27 Febbraio 2025
Il gruppo francese Audensiel, specializzato nella trasformazione digitale e nella consulenza aziendale e tecnologica, ha siglato un accordo con BP Holding (controllata dagli amministratori delegati Enrico Botte e Gian Matteo Pedrelli) e BB Holding (di proprietà di Brunello Botte) per acquisire il 54,43% del capitale di Fos e ha lanciato un'OPA per il delisting, con investimenti fino a 30 milioni di euro. La società genovese, quotata su Euronext Growth Milan, opera nella progettazione e sviluppo di soluzioni digitali per grandi gruppi industriali e la pubblica amministrazione.
BP Holding reinvestirà parte dei proventi derivanti dalla cessione nella nuova società veicolo (Bidco) controllata da Audensiel. Sarà proprio la Bidco a lanciare un'offerta pubblica di acquisto obbligatoria per il delisting di Fos da Piazza Affari, al prezzo di 3,52 euro per azione, con un premio di oltre il 35% rispetto alla chiusura del giorno precedente (2,6 euro). Il titolo Fos ha registrato un balzo del 31,54% chiudendo a 3,42 euro, avvicinandosi al prezzo dell'offerta.
Fos si è quotata nel 2019 a 2,25 euro e ha chiuso il 2024 con una capitalizzazione di quasi 18 milioni di euro, salita a oltre 23 milioni dopo l'opa. Integrae Sim è il suo Euronext Growth Advisor.
Audensiel, partecipata dai fondi di private equity Sagard e Capza e supportata dal fondo di private debt di Ardian, ha un giro d'affari di 200 milioni di euro. L'operazione punta ad accelerare la crescita di Fos con un piano industriale che prevede investimenti fino a 30 milioni di euro. Pedrelli e Botte manterranno i loro ruoli di amministratori delegati per garantire la continuità operativa e la creazione di valore industriale a lungo termine.
Nel 2024, Fos ha registrato ricavi consolidati pro forma di 31,5 milioni di euro, grazie anche all'integrazione di Rtc spa, acquisita a fine anno, che ha contribuito per 7,8 milioni. I ricavi complessivi sono aumentati dell'1,3% su base annua. La società ha investito 3,2 milioni di euro in Ricerca & Sviluppo, con progetti nell'ambito dei programmi europei Horizon Europe, del Pnrr e delle iniziative nazionali Miimit e Mur.
Il debito finanziario netto consolidato pro forma al dicembre 2024 era di 3,5 milioni di euro, inclusi l'acquisizione di Rtc e il debito verso i soci venditori. Integrae Sim, a fine 2024, aveva espresso una raccomandazione buy sul titolo con un target price di 5,7 euro, superiore ai 3,52 euro offerti da Audensiel.
Audensiel è assistita da Clairfield International come consulente finanziario, BonelliErede per gli aspetti legali e fiscali, e Nexia-Audirevi per la due diligence finanziaria. BP Holding e BB Holding si avvalgono di Clearwater come consulente finanziario e Lca Studio Legale come consulente legale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia