27 Gennaio 2025
Gli investimenti pubblicitari digitali registrano un bilancio positivo nel 2024, nonostante un calo a dicembre. I dati rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assointernet indicano una crescita complessiva dell’1% rispetto al 2023, mentre il solo mese di dicembre segna un calo dell’8,1%.
La fruizione pubblicitaria tramite app si conferma in forte crescita nel 2024, con un incremento del 5,9%, superando la modalità browsing, che registra comunque un lieve aumento dello 0,5%.
Per quanto riguarda i dispositivi, gli investimenti pubblicitari su smartphone crescono del 2,9%, mentre si osserva un leggero calo per la categoria Desktop/Tablet (-0,4%).
I dati confermano il trend positivo per la maggior parte dei settori economici. Particolarmente brillanti i risultati di comparti come Distribuzione, Alimentari, Bevande, Gestione Casa e Finanza/Assicurazioni.
“Oltre 530 milioni di euro e un risultato positivo per il mercato digitale italiano nel 2024”, sottolinea Simone Branca, presidente di Fcp-Assointernet. “L’anno appena concluso è stato complessivamente positivo (+1%), anche se caratterizzato da due velocità: una forte accelerazione nei primi otto mesi, sostenuta da eventi di grande rilievo come Euro 2024 e le Olimpiadi di Parigi, seguita da un ultimo quadrimestre meno dinamico”.
Branca evidenzia inoltre il ruolo centrale degli editori Fcp-Assointernet: “Gli editori hanno saputo offrire soluzioni efficaci per raggiungere gli obiettivi di comunicazione dei brand. Nel 2024, gli investimenti si sono concentrati su formati display e video, con una crescita significativa dei progetti speciali e dei social media. Tuttavia, il native advertising ha registrato un lieve rallentamento rispetto all’anno precedente. Sul fronte delle modalità di vendita, il canale diretto si conferma il principale driver, mentre nel Programmatic crescono le tipologie Guaranteed e Open Auction”.
“Il 2025 sarà un anno cruciale per l’Associazione, ricco di novità sia sul piano progettuale sia nell’approccio al mercato”, annuncia Branca.
Tra le iniziative principali, il rinnovamento dell’Osservatorio Investimenti, che offrirà una panoramica sempre più aggiornata sui trend emergenti, come Branded Content, Social e Digital Audio. Parallelamente, sono in fase di definizione collaborazioni e nuovi strumenti per supportare le aziende associate e favorire il confronto tra gli stakeholder del mercato, con l’obiettivo di rafforzare l’intero ecosistema digitale”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia