Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Terzariol (Generali) al GdI: "usciti dalle Filippine perché quota di mercato sotto l'1%; piano industriale 2025-2027 sarà bello, ambizioso e credibile"

Il Giornale d'Italia ha raggiunto Giulio Terzariol, CEO Insurance di Generali: "Stiamo razionalizzando le presenze estera uscendo dai mercati dove abbiamo una quota di mercato piccola, come in Turchia, e investendo su mercati dove abbiamo spazio come in Malesia"

04 Dicembre 2024

Terzariol (Generali) al GdI: "siamo usciti dalle Filippine perché quota di mercato sotto l'1%; piano industriale 2025-2028 sarà bello, ambizioso e credibile"

Giulio TerzariolCEO Insurance di Generali, in occasione dell'uscita di Generali dalle Filippine dopo quella dalla Turchia è stato raggiunto da Il Giornale d'Italia.

"Siamo usciti dalle Filippine in quanto si trattava di una realtà molto piccola, con una quota di mercato molto bassa, sotto l'1%, quindi l'operazione rientra in un normale processo di razionalizzazione, analogamente alla vendita della Turchia. Ci focalizzeremo su quelle che sono le compagnie in Asia dove abbiamo più potenziale, ovvero in Paesi come Thailandia, India e Cina, oltre che sulle acquisizioni più interessanti, come, per esempio, in Malesia, nell'ottica di un efficace e sinergico portfolio management. Non ci sono altre exit in questo momento nella pipeline. Poi ovviamente si fanno continuamente considerazioni, però al momento attuale nessuna".

Terzariol, a proposito del nuovo Piano industriale 2025 - 2027, ha poi aggiunto: "Sarà bello, ambizioso e credibile. Questo è quanto posso dire, ci stiamo lavorando tutti insieme, da squadra, sarà svelato il 30 gennaio Venezia".

L'uscita di Generali dalle Filippine

Generali ha annunciato la vendita del 100% della sua partecipazione in Generali Life Assurance Philippines, Inc. a The Insular Life Assurance Company, Ltd.. L’accordo rientra nel piano strategico “Lifetime Partner 24: Driving Growth”, che mira a una crescita sostenibile, al miglioramento del profilo degli utili e all’ottimizzazione della presenza geografica del Gruppo, focalizzandosi sui mercati dove detiene posizioni di leadership.

La cessione, avvenuta ad un prezzo molto esiguo, avrà un impatto trascurabile sul Solvency II Ratio di Generali, comportando una minusvalenza di circa 20 milioni di euro, al netto di imposte e quote di minoranza, senza influire sul risultato netto normalizzato. Il perfezionamento della transazione è atteso entro la prima metà del 2025, subordinato al via libera delle autorità competenti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x