14 Agosto 2024
Haiki+ accelera sulla sostenibilità. Dopo l'annuncio della quotazione in borsa nel 2025, l'azienda investirà 30 milioni di euro in nuovi impianti di riciclo entro il 2026. Il primo, inaugurato a giugno in Lombardia, tratta 50mila tonnellate annue di rifiuti non pericolosi. Altri impianti sono in arrivo.
"A Lodi inaugureremo fra poco un impianto che recupera tutto il cartongesso, novità assoluta per l’Italia, con queste quantità", racconta l’Ad di Haiki+ Flavio Raimondo: "Ha una capacità di lavorazione di 30mila tonnellate all’anno, un inedito per questo tipo di raffinazione. Abbiamo terminato sei mesi fa il percorso autorizzativo, attendiamo che Arpa scriva i valori che servono per definire l’end of waste e contiamo di partire entro la fine dell’anno. Tramite una tecnologia proprietaria brevettata, e un percorso automatizzato, recupereremo il cartongesso al 100%, andando a creare dallo scarto diversi additivi: uno che può servire a fare il cemento, uno per produrre il gesso, uno per l’industria chimica. Abbiamo già raccolto l’interesse di aziende del settore per la produzione di questo tipo di materiale"
Dal 6 agosto Innovatec, società quotata su Euronext Growth Milan, ha deciso di separare le sue attività. Da un lato, continuerà a concentrarsi sull'efficienza energetica e le rinnovabili. Dall'altro, la nuova società Haiki+ si occuperà di ambiente ed economia circolare. L'obiettivo è rendere più efficiente e focalizzata la gestione di entrambe le aree di business. Da una parte, quindi, Innovatec si concentrerà sulla gestione e lo sviluppo della business unit efficienza energetica e rinnovabili. Dall’altra, la società beneficiaria HAIKI+, interamente controllata da Innovatec, si concentrerà sulla gestione e lo sviluppo del business ambiente ed economia circolare. Secondo l’azienda, la scissione porterà “a una maggiore focalizzazione e responsabilizzazione manageriale con squadre dirigenziali distinte e concentrate su ciascun business, consentendo una maggiore flessibilità di esecuzione delle rispettive strategie” e, infine, permettendo una maggiore chiarezza strategica per entrambe le aree di business attualmente rientranti nel Gruppo Innovatec”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia