21 Febbraio 2024
Fonte: LinkedIn @Giancarlo Quaranta
Giancarlo Quaranta è stato nominato commissario per rimettere in sesto l'ex Ilva di Taranto. Adolfo Urso ha varato un decreto per mettere Acciaierie d'Italia Spa in amministrazione straordinaria, dopo la richiesta inoltrata da Invitalia negli scorsi giorni.
"Il commissario dovrà essere una persona che conosce bene l’azienda ha detto il Ministro nell'incontro con i sindacati - e abbia competenze nel settore siderurgico per rilanciare subito l’azienda". Poi ha spiegato che l'obiettivo è arrivare a "una gara nel minor tempo possibile", per far tornare un soggetto privato alla gestione dell'ex Ilva: "Già si sono affacciati numerosi investitori italiani e stranieri", ha garantito Urso. "Vi sono più interessi di più imprese multinazionali a investire sulla siderurgia in Italia, come hanno dimostrato anche i recenti accordi che riguardano il sito industriale di Piombino".
Giancarlo Quaranta è un dirigente con lunga esperienza nel settore e anche nell'Ilva, scopriamo la sua biografia, il curriculum e la sua carriera.
Giancarlo Quaranta è un ingegnere pugliese nato a Nardò, in provincia di Lecce. Ha studiato ingegneria elettronica all'Università di Napoli e ha iniziato la sua carriera nel 1984 esattamente nell'azienda che all'epoca era l'Italsider di Taranto. Ha trascorso gran parte dei suoi anni lavorativi in Ilva, ricoprendo vari ruoli.
Negli anni è stato coinvolto nel processo Ambiente, risalente al periodo in cui la famiglia Riva gestiva l'Ilva, in procedimenti per morti sul lavoro e nel processo per la morte di Lorenzo Zaratta, bambino di 5 anni deceduto per tumore. Quaranta è stato assolto in tutti i procedimenti.
Oggi è direttore della divisione tecnica e operativa di Ilva Spa in amministrazione straordinaria. La sua nomina a commissario straordinario è stata annunciata il 20 febbraio 2024. Gli altri nomi sul tavolo erano quelli di Rocco Sabelli, Carlo Mapelli, Gianluca Brancadoro e Alessandro Danovi.
Quaranta è anche presidente dal 2022 del Consorzio elettrosiderurgici italiani per il preridotto, e presidente del Lions club Puglia dei patrimoni e dei cittadini.
Ad annunciare la nomina è stato il Mimit con una nota: "Con decreto del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, Acciaierie di Italia S.p.A. è stata ammessa, con decorrenza immediata, alla procedura di amministrazione straordinaria. E' nominato commissario straordinario il dott. Giancarlo Quaranta, professionista con lunga esperienza nel settore siderurgico".
"Il decreto ministeriale - prosegue la nota - segue l'istanza del 18 febbraio scorso, con cui Invitalia, il socio pubblico di AdI titolare del 38% del capitale, ha richiesto al ministero delle Imprese e del Made in Italy l'ammissione immediata alla procedura di amministrazione straordinaria della società Acciaierie d'Italia S.p.A. ai sensi dell'articolo 1 del decreto-legge del 18 gennaio 2024, n. 4. (Disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico)".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia