07 Novembre 2023
“L’estensione al 2024 del taglio del cuneo contributivo in favore dei lavoratori dipendenti rappresenta un importante segnale di attenzione che, unito, alla rimodulazione degli scaglioni e delle aliquote Irpef, conferma la volontà dell’esecutivo di proseguire sul versante della riduzione della pressione fiscale. Soprattutto il taglio del cuneo contributivo potrebbe diventare uno strumento utile a favorire il rinnovo dei contratti collettivi di lavoro, nell’ottica di accrescere in maniera sensibile il salario mediano dei lavoratori nel nostro Paese”. Lo ha dichiarato Luigi Ulgiati, Vice Segretario Generale dell'UGL, intervenuto in Audizione, presso l'Aula Convegni del Senato, in merito al Disegno di Legge di Bilancio 2024 al quale ha preso parte anche Fiovo Bitti, Dirigente confederale UGL.
“La previsione di inserire un forte sgravio fiscale alle imprese che assumono personale a tempo indeterminato – ha proseguito Ulgiati – è molto apprezza, infatti, è fondamentale assicurare un migliore collegamento fra le politiche passive e le politiche attive del lavoro, garantendo un adeguato sostegno al reddito alle varie categorie di lavoratori. È necessario, inoltre, interveni
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia