17 Maggio 2023
Made in Italy, sarà giornata nazionale il 15 aprile
Prende forma il Ddl Made in Italy che si prevede che la prossima settimana approdi in Consiglio dei Ministri presieduto dalla premier Giorgia Meloni. Attualmente, al netto di ulteriori modifiche e aggiustamenti dell'ultima ora, il Ddl Made in Italy è composto da 47 articoli e punta ad introdurre davvero tante novità strettamente correlate alla tutela delle eccellenze nel nostro Paese.
Al riguardo c'è da dire, prima di tutto, che il Ddl punta ad istituire ogni anno, il 15 aprile, la 'Giornata nazionale del Made in Italy'. Non sarà un giorno festivo, ma liberamente lo Stato italiano, i comuni, le regioni, le province e le città metropolitane potranno promuovere delle iniziative ad hoc. In più, con il Ddl sarà pure istituito il liceo del Made in Italy, un nuovo fondo sovrano a sostegno all'imprenditorialità femminile e tutta una serie di misure di incentivazione.
A partire dal rifinanziamento della Nuova Sabatini, passando per gli incentivi per la promozione del Made in Italy legata al design e all'innovazione estetica. Inoltre, misure di incentivazione sono previste, pure nella filiera della ceramica, per l'approvvigionamento delle materie prime critiche, e finanziamenti anche per le filiere del tessile, del legno e dell'arredo. Nonché disposizioni e misure di semplificazione per il settore della nautica e per la filiera dei prodotti orafi.
A tal fine il Ddl del Governo prevede che, presso il Ministero del made in Italy, venga istituito un Fondo filiere avente una dotazione finanziaria pari a 60 milioni di euro. E sarà poi proprio il Mimit, entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore del Ddl Made in Italy, ad emanare un apposito decreto per la ripartizione delle risorse.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia