Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, ansia per fondo Breit di Blackstone. A marzo richieste di disinvestimento per 4,5 miliardi

Il fondo Breit, che ha concentrato negli anni i suoi investimenti in alloggi studenteschi, condomini e magazzini sta vivendo un momento drammatico. Da gennaio miliardi di richieste di disinvestimento

04 Aprile 2023

Blackstone, default per € 531 mln esposti sulla finlandese Sponda e bloccato ritiro quote da fondo da $ 71 mld

Blackstone Real Estate Income Trust (Breit), continua a perdere. Prosegue un 2023 da incubo per il fondo statunitense che, dopo le richieste di disinvestimento di gennaio e febbraio, anche marzo fa registrare domande per 4,5 miliardi di dollari

Che cos'è il fondo Breit

Breit, come si autodefinisce sul proprio sito, è "un REIT (acronimo di real estate investment trust) non quotato in borsa che investe principalmente in investimenti immobiliari commerciali stabilizzati e generatori di reddito in diverse classi di attività negli Stati Uniti".

Possiede asset per 70 miliardi di dollari e nel corso degli anni ha concentrato i suoi investimenti in alloggi studenteschi, condomini e magazzini. Il 97% dei loro immobili si trova nel sud e ovest degli Stati Uniti dove il mercato è in forte flessione. 

L’11% degli immobili si trova a Las Vegas, il 9% ad Atlanta, il 6% a Dallas. Gli aumenti dei tassi della Federal Reserve, che rendono più cari anche i nuovi mutui e quindi frenano il dinamismo del mercato immobiliare, spaventano gli investitori e i sottoscrittori. 

I disinvestimenti di marzo 2023

Questi ultimi, infatti, hanno chiesto di avere indietro 4,5 miliardi di dollari solamente a marzo. Breit ha però concesso di prelevare esclusivamente il 15% delle domande, per un importo pari a 666 milioni di euro. Il 2023 si conferma un anno nero per il colosso della statunitense Blackstone Group che ha visto ricevere anche a febbraio richieste di disinvestimento pari a 4 miliardi e 5 a gennaio. Il titolo di Blackstone ha subito chiaramente un crollo a Wall Street scendendo del 3,6%. La società ha spiegato che il mese di marzo è stato caratterizzato da "enorme volatilità del mercato e stress finanziario su vasta scala".

Breit ha inoltre, in seguito alla difficoltà del momento, fatto scattare un limite ai prelievi. Il regolamento infatti attribuisce questa possibilità alla gestione per non incorrere in problemi di liquidità. La società si è già pronunciata sulla questione affermando che: "è stata progettata sia per prevenire una carenza di liquidità sia per massimizzare il valore per gli azionisti nel lungo termine, e sta funzionando come previsto".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x