21 Giugno 2022
Si è tenuta oggi la relazione annuale della Consob, il tradizionale incontro con il mercato in Borsa. Dall'incontro si apprende una crescita di interesse per le criptoattività come attestato dall'andamento del numero di ricerche effettuate in rete, ma la "capitalizzazione" risulta contenuta.
Il presidente Paolo Savona afferma: "L’obiettivo di raggiungere assetti di mercato e giuridici per gli strumenti virtuali che ricalchino le soluzioni tradizionali è di più facile portata rispetto alla loro integrazione con le tecnologie contabili decentrate e informatiche che tutti gli operatori, dopo un periodo di esitazioni e valutazioni, hanno ormai recepito o hanno in programma di fare".
Nel periodo aprile 2021-aprile 2022 la volatilità del Bitcoin si è attestata su un livello superiore a quello riferibile ad alcune categorie di asset non digitali, mentre il "rendimento" si posiziona su un livello inferiore. Sono sempre più frequenti le proposte di investimenti finanziari ‘atipici’, tra cui quelli relativi a presunte cripto‐attività, che promettono rendimenti fuori mercato. Diffuse anche le offerte aventi ad oggetto i cosiddetti digital token emessi in occasione di autentiche o presunte operazioni di initial coin offering (ICO) .
Una relazione "molto interessante - afferma Andrea Sironi, presidente di Generali - soprattutto sulla parte sulle cryptocurrency, che è un tema che sta a cuore al presidente Savona. l'ho trovata un'analisi molto efficace". Sironi ha spiegato che quello delle criptovalute "non è tema di mia specifica competenza, ma sono preoccupazioni condivise. Poi bisogna vedere cosa farà la Banca centrale europea su questo".
"Una relazione importante, sostanziale, corposa e piena di indirizzi, un’ottima relazione". Lo ha detto il presidente della Camera, Roberto Fico, commentando la relazione del presidente della Consob, Paolo Savona, nell'incontro annuale con il mercato finanziario a Milano.
A margine della relazione annuale di Consob 2022, Michele Crisostomo presidente di Enel, afferma a Il Giornale d'Italia: "Alcune questioni fondamentali come le conseguenze della spirale inflattiva dal punto di vista del risparmio e della tematica delle criptovalute che non possiamo più definire nuova, danno il segno di dove le attività della consob devono andare e ad orientare gli intermiediari e gli emittenti nel guardare il mercato dei capitali che regola. Bisogna concentrarsi su quei numeri che definiranno il futuro con certezza".
Carlo Cimbri, Presidente di Unipol Gruppo S.p.A. e di UnipolSai Assicurazioni S.p.A, a Il Giornale d'Italia: "Un'operazione di ampio respiro, la profonda esperienza del presidente Savona, non solo limitata alle questioni della consob, ma che traccia anche un quadro di possibili risposte che mettono in risalto le dinamiche inflattive e accompagna una stagione di incertezze; bisogna navigare a vista facendo le cose giuste giorno per giorno".
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia