Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Borsa oggi 11 marzo, chiude in rialzo a +2,7% dopo i risvolti positivi nei colloqui Russia-Ucraina. Leonardo sale a +12%. Petrolio saldo a $112 Brent

Milano chiude in positivo segnando un +2,7% a 23.041 punti di Ftse Mib, dopo le parole di Putin. Exploit di Leonardo (+12%). Nel settore bancario rialzo del 4% per Bper, Banco Bpm e Unicredit. In risalita Atlantia (+1,9%)

11 Marzo 2022

Borsa Italiana (Euronext),  Racing Force S.p.A. ammessa su Euronext Growth Milan

Piazza Affari chiude in positivo segnando un +2,7% a 23.041 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 22.778 punti e un massimo di 23.707 punti. Dopo una mattinata di stop&go degli indici, le parole del presidente russo Putin su cambiamenti positivi nei colloqui con Kiev hanno innescato l'allungo in tutta Europa.

Francoforte sale del 3,5% circa, mentre Milano segna +2,7%, Parigi e Madrid +2,6%. Salgono comunque i prezzi del petrolio e del gas: il Brent maggio a Londra segna +1,7% a 111,21 dollari al barile (dopo un massimo di giornata a 113,9), il Wti aprile dell'1,5% a 107,7 dollari al barile (dopo top sopra 110), mentre il gas naturale torna a 131 euro al megawattora (+3,6%).

Sul Ftse Mib è di Leonardo l'exploit (+12%) grazie alla guidance 2022 che ha sorpreso gli analisti soprattutto per le prospettive dei flussi di cassa nel 2022. Per il 2022, la società stima ricavi per 14,5-15 miliardi ed un Ebita di 1,18-1,22 miliardi. Il Cda ha deliberato di reintrodurre il dividendo proponendo una cedola di 0,14 euro per azione.

Balzo dell'8% per Iveco mentre Tim segna +6% alla vigilia del week end in cui il cda si riunirà per discutere la posizione da assumere rispetto all'interesse di Kkr per il gruppo tlc. Nel settore bancario rialzo del 4% per Bper, Banco Bpm e Unicredit. In risalita Atlantia (+1,9%) dopo una prima reazione tiepida ai conti. Nel settore della moda, +8,5% Brunello Cucinelli dopo il rialzo della guidance 2022. A Parigi +5,7% EssilorLuxottica grazie ai risultati 2021.

Alle 17.30 il bitcoin era sceso sotto i 39.000 dollari (meno di 35.500 euro). Lo spread Btp-Bund si è ristretto sotto i 160 punti. L’euro è sceso sotto gli 1,095 dollari.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x