05 Gennaio 2022
fonte: Twitter
Con la Legge di Bilancio 2022 è stata confermata l'agevolazione inerente il Bonus Facciate, con qualche novità rispetto alle precedenti edizioni del 2020 e del 2021.
Il Bonus Facciate 2022 è stato approvato con la Legge di Bilancio 2022, si tratta di una detrazione dell'imposta lorda (Irpef o Ires), concessa per particolari interventi finalizzati al restauro o al recupero della facciata esterna di edifici già esistenti.
Questa detrazione è pari al 60% delle spese sostenute nell'anno 2022 ripartita poi in 10 quote annuali, queste sono le principali differenze rispetto agli anni precedenti, in cui la detrazione era al 90% per le spese sostenute degli anni 2020 e 2021.
Per il Bonus Facciate 2022 non sono stati previsti dei limiti di spesa né un limite massimo per la detrazione.
Il Bonus Facciate 2022 può essere richiesto da tutti i contribuenti residenti e non che sostengono le spese per la realizzazione dei lavori agevolati e che possiedono a qualsiasi titolo l'immobile in oggetto.
Nel dettaglio sono ammessi all'agevolazione:
Per poter usufruire dell'agevolazione i beneficiari devono detenere o possedere l'immobile in base a un titolo idoneo, con data antecedente a quella dell'inizio dei lavori.
Rientrano tra coloro che possono fruire della detrazione anche i familiari conviventi e i conviventi di fatto purché si facciano carico delle spese degli interventi.
Il Bonus Facciate 2022 è utilizzabile per tutte quelle spese riguardanti gli interventi finalizzati al restauro e al recupero della facciata esterna di edifici esistenti.
Per avere accesso al bonus è indispensabile che questi edifici già esistenti siano ubicati nelle zone A e B, indicato nel decreto del ministro dei Lavori pubblici n. 1444/1968.
Nel dettaglio per il Bonus Facciate 2022 gli interventi ammessi sono:
Si possono portare in detrazione anche:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia