30 Dicembre 2021
Fonte: lapresse.it
Da sabato 1 gennaio 2022 arriva il tanto discusso aumento bollette della luce (+55%) e del gas (41,8%). Lo rende noto oggi, giovedì 30 dicembre 2021, l'Arera. I vertiginosi aumenti scattano "malgrado gli interventi" del Governo, spiega l'Autorità in una nota ufficiale mentre precisa che gli incrementi record delle materie prime "avrebbero portato a una maggiorazione del 65% della bolletta dell'elettricità e del 59,2% di quella del gas".
"Gli aumenti delle bollette per il primo trimestre 2022 si tradurranno per quella elettrica in una spesa per la famiglia tipo nell'anno scorrevole di circa 823 euro, con una variazione del +68% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente, corrispondente a un incremento di circa 334 euro/anno", precisa Arera nella nota di oggi. Nello stesso periodo, la spesa della famiglia tipo per la bolletta gas sarà di circa 1.560 euro, con una variazione del +64% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente, (+610 euro/anno)", continua.
A commentare per primo l'aumento della bolletta è il Codacons. "Gli aumenti delle tariffe di luce e gas decisi dall'Autorità di regolazione energia, reti e ambiente rappresentano un massacro per le tasche di famiglie, e portano la stangata totale per le tasche dei consumatori a raggiungere la cifra record di + 1.119 euro a famiglia solo per i rincari di luce e gas tra il 2021 e il 2022", scrivono i membri dell'associazioni a difesa dei consumatori.
E ancora: "Alla luce dei nuovi aumenti disposti, in soli 9 mesi le tariffe del gas salgono del +84,4%, mentre l'elettricità cresce del +86,9%", sostiene il presidente del Codacons Carlo Rienzi. "Questo significa che ogni singola famiglia si ritrova a spendere +1.119 euro a causa sia degli aumenti registrati nel 2021, sia di quelli che scatteranno il prossimo 1 gennaio", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia