Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Autogrill Group, migliora la guidance 2021

Autogril S.p.A. annuncia il rialzo della guidance 2021 alla luce dei risultati delle iniziative di gestione dei costi attuate nel corso dell’anno

21 Dicembre 2021

Autogrill Group, migliora la guidance 2021

Autogrill S.p.A. annuncia la revisione al rialzo della guidance 2021 di Gruppo alla luce dei risultati delle iniziative di gestione dei costi implementate nel corso dell’anno, come segue:

  • Range dei ricavi per l’esercizio affinato a €2,3 - €2,6 miliardi di euro
  • EBIT margin underlying tra -2,5% e -1,5%
  • Risultato netto underlying tra -170m e -150m
  • Ricavi non superiori al 6%
  • FCF tra €35m e €50m

- FCF = EBITDA +/- variazione capitale circolante netto +/- costi e ricavi non-cash già inclusi nell’EBITDA - MAG pagato +/- oneri e proventi finanziari (escludendo i costi legati al rimborso anticipato di debiti) +/- imposte nette – investimenti (capex).

- Il Free Cash Flow esclude acquisizioni, cessioni e relativi costi e oneri e costi non ricorrenti legati al rimborso anticipato dei debiti nonché eventuali dividendi pagati agli azionisti del gruppo e ai soci di minoranza delle controllate, e altri movimenti del patrimonio netto.

- Tasso di cambio €/$: 1,22

Gli obiettivi al 2024 restano invariati:

  • Ricavi: €4,5 miliardi
  • EBIT margin underlying: circa 6%, superiore di circa 140 punti base rispetto al 2019
  • Incidenza degli investimenti sui ricavi: tra il 4,8% e il 5,4%
  • FCF: tra €130m e €160m

Per una migliore comprensione dell’evoluzione della Guidance 2021, si indicano di seguito gli aggiornamenti effettuati nel corso del periodo:

  • Range di ricavi per l’esercizio affinato a €2,3 - €2,6 miliardi di euro
  • EBIT margin underlying tra -2,5% e -1,5%
  • Risultato netto underlying tra -170m e -150m
  • Ricavi non superiori al 6%
  • FCF tra €35m e €50m

RICAVI:

La voce “ricavi” non include i ricavi dalla vendita di carburante, i quali sono esclusi dall’approccio manageriale, in linea con la
metodologia applicata dal Management per l’analisi dei dati del Gruppo. I rapporti percentuali si riferiscono a tali dati.

Risultato Operativo (EBIT)

Risultato prima delle imposte e degli oneri finanziari

EBIT underlying

Underlying: misura alternativa di performance determinata escludendo alcune voci di ricavo o costo al fine di migliorare l’interpretazione della redditività normalizzata del Gruppo nell’esercizio. In particolare sono esclusi i costi per i piani di incentivazione azionaria, i costi sostenuti per acquisizioni, nel caso in cui si concludano positivamente, le plusvalenze da cessioni al netto dei costi di negoziazione e i costi di efficientamento.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x