06 Luglio 2021
NTT Data
NTT DATA, multinazionale giapponese leader nel settore dell’Information Technology, ed EcoSteer, startup italiana in ambito IoT & blockchain che ha brevettato una piattaforma in grado di decentralizzare il controllo dell’accesso ai dati permettendo agli utenti di monetizzarli in modo semplice, hanno annunciato oggi l’avvio di una partnership strategica.
NTT DATA Italia diventa rivenditrice esclusiva del servizio di gestione dei dati nell’ambito dell’intero Gruppo a livello internazionale. L’accordo ha l’obiettivo di offrire una soluzione che rimetta l’utente al centro tramite un sistema innovativo basato su crittografia end-to-end, smart contract e token blockchain.
Implementando tecnicamente il principio legale di proprietà personale dei dati stabilito dal GDPR dell'Unione Europea, la piattaforma di Data Ownership brevettata negli Stati Uniti da EcoSteer offre agli utenti il pieno controllo sull'accesso ai propri dati. Il consenso all'accesso e la sua monetizzazione vengono gestiti attraverso un innovativo schema di crittografia multicast end-to-end, mentre gli smart contract nella blockchain eliminano la necessità di un'autorità centralizzata per garantire le transazioni dei dati.
“La firma di questa partnership conferma il nostro impegno nella promozione di realtà nazionali ed internazionali con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative e competitive in grado di fornire ai nostri clienti servizi sempre più integrati– ha affermato Giorgio Scarpelli, Chief Technology Officer & Innovation di NTT DATA. “EcoSteer, oltre a rappresentare un’eccellenza all’avanguardia in un settore chiave per il nostro business come quello della privacy, è anche un perfetto esempio di imprenditorialità al femminile, ulteriore punto di contatto con NTT DATA”.
“Siamo contenti di collaborare con startup innovative come EcoSteer, che fanno leva sulla combinazione tra IoT e utilizzo dei dati per una gestione dei reward su token blockchain. Un trend che cambierà il futuro della privacy dei dati e dell’amministrazione degli asset che ciascun utente possiederà – ha affermato Francisco Spadafora, Head of Blockchain NTT DATA. “Una combinazione di tecnologie che rendono la soluzione unica e innovativa”.
“Questa collaborazione apre nuove opportunità per EcoSteer. La conoscenza del mercato e le competenze tecniche di NTT DATA sono indispensabili per supportare la nostra crescita sia in Italia che a livello globale – ha affermato Elena Pasquali, Amministratore Unico di EcoSteer – “Tecnologie ‘orizzontali’ innovative come la Data Ownership Platform creata da EcoSteer hanno bisogno di Partner come NTT DATA per diventare il motore di progetti ambiziosi di trasformazione digitale”.
EcoSteer è stata individuata da NTT DATA tramite la piattaforma in house Discovery, che usa l’Intelligenza Artificiale per mettere in diretto contatto aziende e startup. Il portale consente a tutti i professionisti del Gruppo, ai suoi partner e clienti di accedere ad un database di startup altamente innovative, valutate e selezionate dagli esperti NTT DATA. Le startup, una volta entrate nel network, hanno la possibilità anche di iscriversi alle Challenge, Call4Ideas che vengono pubblicate periodicamente sulla piattaforma.
Discovery è uno dei principali strumenti di Open Innovation utilizzati da NTT DATA per favorire la collaborazione e la co-creazione tra grandi organizzazioni e piccole realtà.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia