Mercoledì, 10 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cucuzza: “Gli investitori stranieri tornano su Alkemy, generando un circolo positivo per l’andamento del titolo”

L’ Investor Relations di Alkemy spiega a Il Giornale D’Italia il rialzo in Borsa da parte della società

13 Maggio 2021

Alkemy: integrare competenze per la crescita futura

Cucuzza: “L’interesse degli investitori stranieri è tornato su Alkemy, generando un circolo positivo per l’andamento del titolo”

Gli investitori stranieri tornano a guardare anche all’Italia dopo il periodo negativo dovuto alla pandemia. Matilde Cucuzza, Investor Relations di Alkemy, a Il Giornale d’Italia spiega le nuove dinamiche in questo settore, che hanno portato Alkemy, società leader nel settore della trasformazione digitale in Italia, a registrare un nuovo interesse da parte di investitori internazionali e ad un rialzo in Borsa.

“Diciamo che nel corso del 2020 Alkemy era stata particolarmente penalizzata dall’impatto che l’emergenza da Covid 2019 ha avuto sui mercati finanziari, - afferma Matilde Cucuzza, Investor Relations di Alkemy- in quanto la società ha miglior capitalizzazione e quindi si poteva temere un impatto più forte sul business e in particolare sulla generazione di cassa. Cosa che poi in realtà non si è verificata in quanto Alkemy nel corso del 2020 a fronte di un calo di fatturato è cresciuta, sia di marginalità che di generazione di cassa, riducendo la propria esposizione al debito. Questo risultato positivo che si è avuto, malgrado un impatto negativo sul business che ovviamente la pandemia ha generato, ha fatto sì che il mercato riconoscesse ad Alkemy una crescita che si era persa nel corso dello scorso anno. Infatti il business di Alkemy è un business che strutturalmente verrà avvantaggiato dalle modifiche e dall’evoluzione che il mercato della trasformazione digitale sta subendo e quindi il titolo sicuramente ha avuto un impatto positivo sia derivante dai buoni risultati economici raggiunti nel corso dell’anno, sia dalla positività che la trasformazione digitale porterà al business. In particolare non avendo avuto questo vantaggio sul mercato lo scorso anno. Il fatto che Alkemy si tratti di una small cap, ha fatto sì che fosse trascurata magari lo scorso anno da investitori stranieri, o a fondi di investimento che guardavano a società più grandi. Invece quest’anno con la sicurezza di buoni risultati finanziari e un mercato chiaramente in ripresa in generale, ha fatto sì che l’interesse degli investitori stranieri tornasse a riguardare anche Alkemy, questo sicuramente ha generato un circolo positivo per l’andamento del titolo. L’interesse è sicuramente da parte di investitori privati, professionali privati, che di fondi di investimento stranieri. In particolare abbiamo visto molti fondi del Nord Europa, olandesi e norvegesi, sia dei tedeschi e di un paio di fondi americani. Investitori che in generale stanno cominciando a riguardare all’Italia, non è un topic che riguarda unicamente Alkemy ma tutto il settore delle small cap italiane. Sicuramente Alkemy, forte del proprio lavoro interno a livello di riorganizzazione, continuerà a lavorare sull’espansione della marginalità e della crescita organica e questo – conclude Matilde Cucuzza - farà sì che nel corso dei prossimi anni, a livello di piano si possa comunicare risultati che saranno di conforto per il mercato e proseguirà nell’incontro con gli investitori.”

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x