Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ediliziacrobatica, avvio positivo del 2021: i ricavi crescono del 61,5% nel primo trimestre 

Ricavi al 31 marzo 2021 pari a Euro 14,4 milioni, +61,5% rispetto a Euro 8,9 milioni al 31 marzo 2020. Volume complessivo dei servizi consegnati sui cantieri italiani in aumento del 63,9%

06 Maggio 2021

Riccardo Iovino, Amministratore Delegato di EdiliziAcrobatica S.p.A. (“Società” o “EDAC”), ha reso noti al Consiglio di Amministrazione, riunito in data odierna, i dati relativi al valore della produzione della Società, non sottoposti a revisione legale, e alla sua espansione sul territorio nazionale e internazionale. In particolare, i ricavi del primo trimestre sono pari a circa Euro 14,4 milioni, registrando un incremento del 61,5% rispetto al corrispondente dato dell’esercizio precedente, pari a Euro 8,9 milioni. Lo stesso Iovino ha precisato: "Lo sviluppo delle attività in Italia è stato favorito dall’introduzione degli incentivi Bonus Facciate 90% previsti dal Decreto Rilancio a favore delle opere di miglioramento degli edifici”.

 

Si segnala inoltre il positivo andamento del volume complessivo dei servizi consegnati sui cantieri italiani che ha registrato un incremento pari a circa il 63,9%: “Questa è - continua Riccardo Iovino - la migliore dimostrazione della capacità della Società di eseguire le opere anche in un contesto di mercato particolarmente difficile come quello dei primi mesi del 2021, ancora caratterizzati dall’emergenza da Covid-19”.

 

In Italia le sedi operative dirette al 31 marzo 2021 hanno raggiunto quota 65, con un incremento di 6 unità rispetto alle 59 raggiunte al 31 marzo 2020.

Quanto alla controllata francese EdiliziAcrobatica France Sas, si segnala che i ricavi delle vendite e delle prestazioni registrati dalla società nel primo trimestre del 2021, sono stati di circa Euro 0,8 milioni, in linea con quello del corrispondente periodo del 2020.

In Francia, il Gruppo ha raggiunto le 66 risorse nelle città di Lione, Narbonne, Toulouse, Perpignan, Nizza, Montpellier, Marseille.

Infine, Anna Marras, Consigliere con delega alle Risorse Umane del Gruppo, ha ricordato che la capogruppo EdiliziAcrobatica S.p.A. ha raggiunto al 31 marzo 2021 un totale di 825 collaboratori rispetto ai 765 registrati al 31 dicembre 2020; includendo anche la controllata francese EdiliziAcrobatica France Sas e le attività in franchising, il Gruppo ha raggiunto complessivamente un organico pari a 1.098 risorse, numero destinato ad aumentare considerata l’intensa azione di recruiting per diverse posizioni aperte e l’obiettivo di inserimento entro la fine dell’anno di almeno altre 400.

EdiliziAcrobatica SpA, è l’azienda leader in Italia nel settore dell’edilizia operativa in doppia fune di sicurezza. Fondata a Genova nel 1994 da Riccardo Iovino, l’azienda conta oggi oltre 1000 collaboratori e 100 aree operative in Italia e Francia. La tecnica che utilizza le consente di effettuare interventi senza l'utilizzo di ponteggi o piattaforme aeree, offrendo così al cliente finale servizi di qualità e l’abbattimento dei costi del ponteggio. I lavori su corda in cui EdiliziAcrobatica è specializzata, sono particolarmente indicati per la manutenzione ordinaria e straordinaria di palazzi e condomini, alberghi e monumenti storici. La tecnica messa a punto da EdiliziAcrobatica assicura, infatti, numerosi vantaggi sia in termini di agibilità per condòmini e ospiti degli hotel, sia in termini di sicurezza per i residenti che di accesso ai monumenti che, anche durante le opere di restauro e manutenzione restano sempre a disposizione dei turisti.

Quotata sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana da novembre 2018 e sul mercato Euronext Growth di Parigi da febbraio 2019, EdiliziAcrobatica ha chiuso il 2020, l’anno della pandemia e del fermo dei cantieri, con 44,8 milioni di ricavi, in crescita del 14% rispetto al 2019. Nello stesso 2020, la società ha inaugurato una nuova linea di business dedicata alla pulizia e alle sanificazioni e rilasciato EAcondominio, la prima APP in Italia destinata agli amministratori di condominio per facilitare l'organizzazione di assemblee condominiali da remoto.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x