Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Alkemy S.p.A. perfeziona l’acquisto del 51% di XCC e firma accordo per il restante 49%

Mattiacci: ‘L’operatività commerciale e la gestione finanziaria di XCC, saranno completamente integrate con quelle di Gruppo, lasciando spazio all’imprenditorialità dei fondatori nella gestione ordinaria d’impresa’

07 Aprile 2021

Alkemy S.p.A. perfeziona l’acquisto del 51% di XCC e firma accordo per il restante 49%

Alkemy, biblioteca

Alkemy S.p.A. perfeziona l’acquisto del 51% di XCC e firma accordo d’investimento per il restante 49%

Alkemy S.p.A. società specializzata nell’evoluzione del modello di business di grandi e medie aziende e quotata sul Mercato Telematico Azionario (MTA) – segmento STAR di Borsa Italiana (ALK), ha perfezionato in data odierna l’acquisizione iniziale del 51% del capitale sociale dal socio di maggioranza Philmark Informatica S.p.A., come da comunicazione effettuata in data 11 marzo 2021, di eXperience Cloud Consulting S.r.l. (“XCC”), società italiana specializzata in soluzioni di Cloud Computing in ambito CRM (Customer Relationship Management), Gold Consulting Partner di SalesForce, abilitata a implementare e sviluppare soluzioni di business digitali, integrate e multicanale, dal CRM Cloud alla Marketing Automation per aziende B2B, B2C, eCommerce, Retail.

La Società rende, inoltre, noto che sempre in data odierna ha sottoscritto un accordo di investimento con i tre soci di minoranza di XCC, avente per oggetto:

A. l’acquisizione, in due tranche, delle quote di minoranza pari al 49% del capitale sociale di XCC, mediante l’esercizio di opzioni put/call come segue:

(i) nel secondo semestre 2024, a seguito dell’approvazione del bilancio 2023 è previsto l’acquisto di una quota rappresentativa del 14% del capitale sociale ad un prezzo determinato sulla base di una valorizzazione della Società pari all’EBITDA Medio 2022/2023 x 7 +/- PFN;

(ii) nel secondo semestre 2026, a seguito dell’approvazione del bilancio 2025 è previsto l’acquisto della residua quota rappresentativa del 35% del capitale sociale ad un prezzo determinato sulla base di una valorizzazione della Società pari all’EBITDA Medio 2024/2025 x 7 +/- PFN;

B. le pattuizioni parasociali relative all’organizzazione ed alla gestione di XCC.

Alessandro Mattiacci, Presidente di Alkemy ha commentato: “L’operazione è coerente con la strategia per linee esterne sinora adottata da Alkemy: è controdiluitiva – in particolare in relazione al primo 51% che è stato pagato 5x l’EBITDA del 2020 - e integra l’offerta esistente. Come per le altre aziende aggregate in passato, pur rimanendo un’entità giuridica separata, l’operatività commerciale e la gestione finanziaria di XCC saranno completamente integrate con quelle di Gruppo, lasciando spazio all’imprenditorialità dei fondatori nella gestione ordinaria d’impresa. Infatti, l’accordo firmato oggi con i soci di minoranza di XCC, prevede un ingaggio di oltre 5 anni dei fondatori con ruolo operativo”.

Alkemy, quale società indipendente leader della digital transformation nelle geografie in cui opera, con la definizione del nuovo posizionamento a partire dal 2019 si è affermata come partner per l’evoluzione e l’innovazione della Customer Experience delle aziende clienti, attraverso tutti i touchpoint, sia fisici che digitali. L’acquisizione di XCC si iscrive nel percorso di integrazione sulla verticale Customer Experience, volto a internalizzare e rafforzare le competenze tecnologiche ed i processi a supporto del marketing, delle vendite e della gestione clienti.

 

 

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x