19 Marzo 2021
Fonte: lapresse.it
Basta al blocco dei licenziamenti, almeno da giugno. Ad affermarlo il presidente di Confindustria Aldo Bonomi, in un’intervista a RaiNews 24. “Il blocco dei licenziamenti è un finto problema: fino a giugno è comprensibile poi bisognerà partire con una strada selettiva. E visto che sulla cassa integrazione in tempi normali siamo contributori netti per 2,4 miliardi c'è la possibilità di altre 52 settimane di cig ordinaria. Gli imprenditori devono avere la possibilità di operare in un mercato ordinario che non vuol dire licenziare. Piuttosto bisogna mettere in campo tutti gli interventi necessari alle assunzioni" . Tra quest’ultimi il numero uno di Confindustria ha elencato i più importanti: "Abbassare il limite del contratto di espansione per favorire il ricambio generazionale, agganciare a questo contratto il bonus giovani e donne, e bloccare gli effetti del dl dignità almeno fino al tardo autunno per consentire ai settori che potranno assumere un minimo di flessibilità, con contratti a tempo determinato".
Sul decreto Sostegni Bonomi si è espresso così: “In parte ha accolto le nostre richieste, soprattutto quella di superare la logica dei codici Ateco, ma credo che si debba superare il limite del fatturato e che si debba intervenire sui costi fissi". Auspico che in futuro ci siano ulteriori interventi, dedicati a settori come turismo e convegnistica che stanno soffrendo molto, magari iniziando a sbloccare le risorse stanziate e non erogate, perché mancano i decreti attuativi che bloccano milioni". "La nostra posizione è nota da decenni, noi non chiediamo mai condoni e stralci cartelle esattoriali. Se il governo deciderà di intervenire sarà una scelta sua e non richiesta o sollecitata da Confindustria".
Le aziende sono pronte a mettersi al servizio per la somministrazione dei vaccini. “Sono più di 7 mila le aziende hanno aderito alla campagna di vaccinazione, un dato che ci inorgoglisce: metteremo a disposizione l'elenco al generale Figliuolo e ci atterremo alle disposizioni" ha concluso Bonomi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia