09 Marzo 2021
Cresce lievemente l’indice di destagionalizzazione della produzione industriale a gennaio, confermando il trend di dicembre ma la produzione del trimestre novembre-gennaio resta in flessione rispetto a quello precedente. A dirlo le stime dell’Istat per le quali l’indice è aumentato dell’1% rispetto a dicembre. La flessione rispetto all’ultimo trimestre è dell’1,7%. Corretto per gli effetti di calendario, l'indice complessivo diminuisce rispetto a gennaio 2020 del 2,4% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 19, contro 21 a gennaio 2020). Lo stima l'Istat sottolineando che l'incremento su mese "consolida la lieve crescita del mese precedente".
L'indice destagionalizzato mensile mostra aumenti congiunturali sostenuti per i beni strumentali (+1,4%) e per quelli di consumo (+1,2%), più contenuto per i beni intermedi (+0,4%); viceversa, si osserva una diminuzione nel comparto dell'energia (-0,8%). In termini tendenziali L'Istat registra un incremento solo per i beni intermedi (+2,4%), mentre i restanti comparti mostrano flessioni, con un calo pronunciato per i beni di consumo (-8,6%) e meno marcato per gli altri aggregati (-1,8% per i beni strumentali e -0,9% per l'energia).
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia