Venerdì, 21 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

BNP Paribas chiude il 2020 con un utile a 7,06 miliardi, -13,5%

L'a.d. Bonnafé: "Sostenere i nostri clienti davanti alla crisi sanitaria e proteggere i nostri dipendenti sono le nostre massime preoccupazioni"

05 Febbraio 2021

BNL e il Gruppo BNP Paribas sono "Top Employers 2021" per l'Italia e per l'Europa

Sede italiana di BNP Paribas è la Torre Diamante, in quartiere Porta Nuova, Milano (wikipedia)

BNP Paribas chiude il 2020 con un utile a 7,06 miliardi, -13,5%

Il Consiglio di Amministrazione di BNP Paribas, riunitosi giovedì 4 febbraio 2021 sotto la presidenza di Jean Lemierre, ha esaminato i risultati del Gruppo per il quarto trimestre 2020 e chiuso il bilancio dell'esercizio 2020. Un comunicato del gruppo rende noto che Bnp Paribas chiude l'anno appena passato con un utile netto in calo del 13,5% a 7,06 miliardi di euro e nel solo quarto trimestre è sceso del 13,9% a 1,6 miliardi.

Il gruppo parla di "resilienza dei risultati in un contesto segnato dalla crisi sanitaria" che ha fatto salire il costo del rischio di 66 punti base (di cui 1,4 miliardi (16 pb) per accantonamenti su crediti sani) e sottolinea come il margine di intermediazione, "pari a 44.275 milioni di euro, è quasi stabile (-0,7%) rispetto al 2019 a perimetro e tassi di cambio storici e cresce dell'1,3% a perimetro e tassi di cambio costanti". Gli impieghi sono saliti del 4,4% rispetto al 2019, con un incremento pari a 33 miliardi di euro.

BNP Paribas, Bonnafé:"Una crisi che mette alla prova tutte le componenti delle nostre società. E che ci ricorda l’importanza di valori come la solidarietà e l’inclusione"

Alla fine del Consiglio di Amministrazione, Jean-Laurent Bonnafé, Amministratore Delegato del Gruppo, ha dichiarato: “Il mondo attraversa oggi una crisi sanitaria senza precedenti, sia in termini di ampiezza che di durata. Una crisi che mette alla prova non solo noi, ma tutte le componenti delle nostre società. E che ci ricorda l’importanza di valori come la solidarietà e l’inclusione. Nel 2020, e ancora oggi, sostenere i nostri clienti nelle loro difficoltà di fronte alla crisi sanitaria e proteggere la salute dei nostri dipendenti sono le nostre massime preoccupazioni. Nel corso dell'anno appena trascorso, i nostri collaboratori si sono adattati con grande flessibilità alla situazione e, per questo, vorrei ringraziarli. - continua l'a.d. di BNP Paribas- Le risorse della banca sono mobilitate per accompagnare i nostri clienti nell’attraversare la crisi e preparare una ripresa economica solida e sostenibile. BNP Paribas ha dato prova di una notevole resilienza, grazie al suo modello diversificato e integrato, alla sua solidità finanziaria, alla sua trasformazione digitale e industriale, alla potenza di esecuzione delle sue piattaforme. Grazie a questi punti di forza, siamo ben posizionati per entrare in una nuova fase di sviluppo delle nostre attività.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x