14 Ottobre 2025
E' mancato, dopo una lunga malattia, l’artista Marco Crippa conosciuto come Il 'Pittore di Milano'. Aveva 89 anni. Nato nel capoluogo lombardo nel 1936, si era formato all’Accademia di Brera con illustri insegnanti e aveva iniziato a dipingere sulla strada, partendo dalla metà degli anni Cinquanta fino ai primi del nuovo millennio. Ultimo degli impressionisti locali, amava dire ai suoi conoscenti e ammiratori: «tutta la mia opera è dedicata a Milano, città che tanto mi ha dato e tanto ho celebrato». Verso la fine ha invece dipinto fiori, fiori e ancora fiori, trasformando le difficoltà della sua malattia in un giardino. Del suo percorso, restano diverse decine di quadri e disegni con una pittura a spatola davvero sincera, libera e piena di vita. Il capoluogo lombardo fatto di scorci immortalati nelle sue opere, in maniera prosaica e al contempo onirica, nostalgica e struggente nella sua anima popolare piena di vivacità e mistero. Coloro che lo hanno osservato dipingere (di giorno, di notte, sotto la neve), ricordano un artista che spremeva tubi di colore direttamente sulla tela bianca, ricordano il gesto rapido e generoso della spatola e opere materiche dai forti contrasti cromatici. Le vedute che Crippa eseguiva con il cavalletto, strategicamente piazzato agli angoli delle piazze o nei vicoli pedonali del centro storico di Milano, catturavano i passanti per l’istantaneità e il respiro di una pittura abbozzata, senza l’ausilio del disegno, ma appena tratteggiata dal colore poi steso e graffiato. I suoi soggetti preferiti erano le vie, le piazze del centro, i luoghi della finanza e della moda, i monumenti, ma anche i vicoli della città vecchia, le aree diroccate, le case di ringhiera con i panni stesi, i bidoni allineati nei cortili; i Navigli, Brera, Porta Venezia, ma anche quartieri come Greco, Garibaldi, Bovisa, le stazioni, i parchi cittadini.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia