16 Settembre 2025
L’iniziativa, promossa dal Comune in accordo con la famiglia dell’artista, trova sede al primo piano dell’ex asilo di via Asilo 26, recentemente ristrutturato. Qui, due sale allestite ad hoc ospiteranno una selezione di opere che ripercorrono la lunga e intensa carriera di Tonti, segnata da una costante ricerca e da una continua trasformazione stilistica.
Oltre a rendere omaggio all’eredità culturale dell’artista – che scelse Sala Monferrato come dimora negli ultimi e fecondi anni della sua attività – il nuovo spazio intende diventare un punto di riferimento per il territorio, con l’obiettivo di aprirsi in futuro a mostre ed eventi legati alle arti visive e performative.
All’inaugurazione prenderanno parte la critica e curatrice d’arte Giuliana Romano Bussola, il sindaco Mario Melotti e Alessandra Tonti, figlia dell’artista. L’evento si inserisce in un fine settimana di grande richiamo per la zona: a pochi chilometri di distanza, infatti, si svolgerà la tradizionale Festa del Vino di Casale Monferrato, occasione che renderà ancora più ricco l’appuntamento per visitatori e appassionati.
L’artista
Nato a Milano nel 1936, Tonti si formò alla Scuola d’Arte del Castello Sforzesco e fin dagli esordi affiancò alla pittura un’intensa attività di grafico, collaborando con il mondo della pubblicità, dell’editoria e della televisione. Nel 1968 fondò a Milano lo Studio Zero, portando in Italia e all’estero – da New York a Tokyo – l’esperienza dell’arte seriale.
Dal 1983 scelse Sala Monferrato come luogo in cui proseguire il proprio percorso creativo, stabilendo un legame profondo con il paese che lo accolse fino alla sua scomparsa. Il nuovo spazio vuole restituire la vitalità di quell’esperienza e farsi, al tempo stesso, luogo di riferimento per nuove esposizioni e iniziative legate alle arti visive e performative.
L’inaugurazione
Alla cerimonia interverranno la critica e curatrice Giuliana Romano Bussola, il sindaco Mario Melotti e Alessandra Tonti, figlia dell’artista.
La giornata si inserisce in un fine settimana particolarmente vivace per il territorio: a pochi chilometri di distanza, infatti, Casale Monferrato ospiterà la tradizionale Festa del Vino, offrendo ai visitatori l’occasione di unire arte e scoperta delle eccellenze locali.
Casale Monferrato, successo per la tradizionale Festa del Vino
Casale Monferrato ha accolto anche quest’anno migliaia di visitatori per la storica Festa del Vino del Monferrato, appuntamento che celebra le eccellenze enologiche e gastronomiche del territorio. Le piazze del centro si sono animate di stand delle Pro Loco, pronti a proporre piatti tipici e degustazioni dei migliori vini locali, dal Grignolino al Barbera, senza dimenticare le produzioni bianche e gli spumanti.
Oltre al percorso enogastronomico, l’evento è stato arricchito da musica dal vivo, spettacoli e iniziative dedicate alle famiglie, trasformando il cuore della città in una grande vetrina del gusto e della tradizione.
La manifestazione si conferma così un punto di riferimento per il turismo del Monferrato, capace di unire convivialità, cultura e valorizzazione delle radici locali.
Una buona occasione per valutare una gita fuori porta unendo cultura, territorio e gastronomia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia