05 Agosto 2025
Il 31 agosto all’Hotel La Perla di Corvara, Simone Cantafio, chef e general manager de La Stüa de Michil, presenterà il suo libro: “INCÖ, la Terra è viva”, edito da Artioli Editore Corvara in Badia, l
Corvara in Badia, lo chef stellato Cantafio presenta il suo libro con un ospite d’eccezione: Pierre Hermé
Il 31 agosto all’Hotel La Perla di Corvara, Simone Cantafio, chef e general manager de La Stüa de Michil, presenterà il suo libro: “INCÖ, la Terra è viva”, edito da Artioli Editore. Un’opera intensa e personale, che racconta la sua idea di cucina, il legame profondo con la natura, con le stagioni e con le persone che ogni giorno lavorano la terra. A rendere l’evento ancora più speciale sarà la presenza di Pierre Hermé, leggenda della pasticceria contemporanea, definito “l’Imperatore della cucina” e “il Picasso della pasticceria”, che ha rivoluzionato il mondo del dolce con creazioni capaci di unire gusto ed eleganza. Nel volume “INCÖ – La Terra è viva” (Artioli Editore, 2025), Simone Cantafio intreccia storie, immagini e incontri per raccontare una cucina che nasce dalla terra e dalle mani di chi la lavora. Un omaggio alla genuinità dei prodotti stagionali e al rispetto per i ritmi della natura, per la fatica e la sapienza che rendono possibile ogni ingrediente. "Incö", che in ladino significa oggi, è un invito a vivere il presente e a cucinare con ciò che la natura offre, senza forzature. «È inutile chiedere il burro di malga d’inverno: non c’è. Così come non ci sono i fagiolini fuori stagione, perché il contadino che me li fornisce evita la produzione in serra. La cucina di Incö funziona al contrario: prima di tutto mi chiedo cosa avrò oggi per cucinare», spiega Cantafio. Il libro racconta anche una rete di relazioni costruita nel tempo tra territori diversi, dalle montagne della Calabria a quelle dell’Alta Badia: agricoltori, allevatori, produttori locali che condividono con lo chef una visione comune. Una comunità che nutre e ispira ogni piatto servito a La Stüa de Michil, oggi diventato un laboratorio vivente di alta cucina radicata, rispettosa, viva.
Ma Incö non è solo un libro: è anche un’esperienza concreta che prende forma ogni sera, in un tavolo dedicato del ristorante, dove lo chef propone i migliori prodotti arrivati in giornata dai suoi fornitori di fiducia. La presentazione del libro “INCÖ – La Terra è viva” si terrà il 31 agosto 2025, dalle 15:30 alle 17:00, presso l’Hotel La Perla di Corvara. Accanto a Simone Cantafio e Pierre Hermé, saranno presenti anche alcuni contadini e produttori che ogni giorno collaborano con La Stüa de Michil, portando il loro sapere, i loro gesti e i frutti del loro lavoro alla base della cucina del ristorante. Il ricavato dell’evento – raccolto attraverso una donazione libera e 15 euro per ogni copia del libro venduta – sarà devoluto a sostegno del progetto di agroforestazione “Roots of Tomorrow” in Uganda, promosso dalla Costa Family Foundation: cinque scuole dove i bambini imparano a coltivare la terra, far crescere ortaggi e scoprire che il cibo può nascere dalle proprie mani. A conclusione della presentazione, sarà offerta una selezione di dolci preparati dai pasticcieri de La Stüa de Michil. La prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati. Per riservare il proprio posto, è possibile scrivere a: info@lastuademichil.it
Lo chef stellato Cantafio, nato a Milano con origini calabresi, ha maturato la sua esperienza nelle cucine di Carlo Cracco, Gualtiero Marchesi, Georges Blanc e Michel Bras. Trae grande ispirazione dalla cucina giapponese e dalle storiche ricette casalinghe che riscopre in un continuo dialogo con i propri fornitori. In Giappone ha guidato il ristorante due stelle Michelin, Michel Bras Toya, sull’isola di Hokkaido. Dall'ottobre 2021 è executive chef del ristorante stellato La Stüa de Michil dell’hotel La Perla di Corvara, e dall’aprile 2025 direttore del ristorante, dove il suo impegno va alla valorizzazione della cucina vegetale.Il gruppo nasce dall’Hotel La Perla di Corvara, costruito da Ernesto Costa nel 1956 come semplice pensione, oggi tra le case più pregiate dell’hotellerie alpina e primo Leading Hotel of the World dell’Alto Adige. Oggi il gruppo vanta quattro case: insieme all’hotel La Perla ci sono il Berghotel Ladinia, storica locanda a Corvara con sole 13 camere, l’hotel La Posta a Bagno Vignoni in Toscana con le sue vasche di acqua termale, e l’Apine Hotel Gran Fodá a San Vigilio di Marebbe. A fare da fil-rouge è un’ospitalità dimensionata e a misura di persona e di ambiente, tanto rara quanto preziosa, portata avanti con maestria e spirito pionieristico dalla famiglia Costa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia