Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Museo MAXXI di Roma ospita la presentazione di “Body Buildings”, il libro che esplora l’arte di Antony Gormley

Introduce la presentazione Mario Cristiani, co-fondatore di GALLERIA CONTINUA e Presidente di Associazione Arte Continua

18 Aprile 2025

Antony Gormley

Antony Gormley

Presentazione in prima nazionale del libro “ANTONY GORMLEY,BODY BUILDINGS” al Museo Maxxi di Roma e in diretta streaming

Mercoledì 23 Aprile alle ore 18.00 presso la sala Carlo Scarpa del Museo MAXXI di Roma verrà presentato, in prima nazionale, il libro “Body Buildings”. Il libro esplora l’arte di Antony Gormley. All’evento sarà presente l’autore Stephen Grennblatt, critico letterario, scrittore e storico statunitense. Docente di Art & Humanities presso la Harvard University e fondatore del movimento del neostoricismo nella critica letteraria, Stephen Grennblatt è autore di numerosi saggi su Shakespeare e sulla cultura rinascimentale, tra cui “Amleto in Purgatorio. Figure dell'aldilà” (Carocci 2002), “Il manoscritto” (Rizzoli 2012 e 2013) che gli è valso nel 2011 il National Book Award e nel 2012 il premio Pulitzer per la saggistica. Il volume edito da Skira accompagna la mostra dell’artista inglese Antony Gormley - vincitore tra gli altri del Turner Prize nel 1994 e del Praemium imperiale nel 2013 - presso la sede di Pechino di GALLERIA CONTINUA, galleria di arte contemporanea con sedi a San Gimignano, Beijing, Les Moulins, Habana, Roma, San Paolo e Parigi. La mostra “Body Buildings” è la terza personale di Antony Gormley nell’Art District 798 di Pechino dopo “Another Singularity” (2009) e “Host” (2016). “Body Buildings” indaga la relazione tra la nostra specie e l’ambiente edificato (builtenvironment), ossia tutti quegli spazi e strutture create dall'uomo, come edifici, strade e altre infrastrutture. Un mondo che si proietta sempre più in alto e a cui difficilmente è possibile sottrarsi. Tra le opere esposte la centrale “RESTING PLACE II”: 132 corpi a grandezza naturale ciascuno realizzato in mattoni di terracotta impilati, un labirinto e un’evocazione del “corpo a riposo” in cui i visitatori sono invitati ad addentrarsi ed esplorare liberamente. Autore del libro insieme a Grenblatt, il curatore e storico dell’arte HOU HANRU. Direttore del MAXXI per ben 10 anni (dal 2013 al 2023), Hanru ci regala uno scorcio della relazione tra Gormley e la Cina attraverso un’analisi delle opere in mostra in un dialogo con l’artista riportato su carta. Introduce la presentazione Mario Cristiani, co-fondatore di GALLERIA CONTINUA e Presidente di Associazione Arte Continua, per fornire un quadro esaustivo sia sulla mostra stessa che, in generale, sugli esordi della relazione con Antony Gormley e celebrare, insieme a Greenblatt, prestigioso autore e amico, questo nuova avventura cinese e i significati sottesi che ci auguriamo sia a tutti di ispirazione. La presentazione del libro “Body Buildings” potrà essere seguita anche in diretta streaming sul canale Instagram di Galleria Continua dalle ore 18.00 fino al termine della presentazione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x