14 Dicembre 2024
Giovanni Spadolini con Susanna Agnelli
Una data non a caso quella del 14 dicembre. In questo giorno di cinquant’anni fa, Aldo Moro istituiva per Decreto legge il Ministero per i Beni culturali e ambientali, affidandone la guida a Giovanni Spadolini, che ne fu dunque Ministro fondatore. Ed è proprio in questa data che il presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia Cosimo Ceccuti ha scelto di conferire il Premio Spadolini Nuova Antologia a 4 giovani dottorandi di ricerca. Dopo i saluti di benvenuto da parte delle istituzioni, la cerimonia è entrata nel vivo, con la lettura delle motivazioni e la consegna dei riconoscimenti alle miglior tesi di laurea e di dottorato sul tema “Storia culturale e politica dell’Italia contemporanea”: A vincere l’assegno di ricerca di 1500 euro ciascuno sono stati: Saverio Scavo, per la Tesi di Dottorato “Spagna e Italia tra centro e periferia: dalla crisi dello stato liberale alle dittature e agli “stati nuovi (1898-1930)”, Università di Bari, “Aldo Moro” e in co-tutela con l’Universitat de Barcelona. Federico Gestri, per la Tesi di Dottorato “I mezzadri e il ruralismo fascista. Società, economia e forme di resistenza nelle campagne toscane (1927-1943)”, Università degli Studi della Repubblica di San Marino. Cristian Leone, per la Tesi di Dottorato “I movimenti nazional-patriottici alle origini del fascismo”, Università Guglielmo Marconi di Roma. Greta Mazzilli, per la Tesi di Laurea “Il carteggio tra Enrico Barfucci e Aldo Palazzeschi (1935-1964)”, Università degli Studi di Firenze. Ha ricevuto il riconoscimento della Camera dei Deputati Bianca Ciccotosto, Laurea Magistrale “Il percorso politico-istituzionale di Pietro Ingrao: dalla Presidenza della Camera allo svolgimento del Pci (1976-1991)”, Università Roma La Sapienza. A Serena Bonetti è andato il riconoscimento della Presidente del Senato della Repubblica, per la Laurea Magistrale “Una riforma autenticamente storica” Le commissioni Igiene e Sanità di Camera e Senato e l’origine del Servizio sanitario nazionale (1974-1979), Università degli Studi di Milano. Angelica Grivel Serra ha ottenuto il riconoscimento speciale della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, per la Tesi Magistrale “L’alba de “Il Giorno”. Oltre l’editoria impura, attualità e visione. Gaetano Baldacci e Italo Pietra alla direzione del quotidiano di Enrico Mattei, il “petroliere senza petrolio”, Università degli Studi di Cagliari. La giornata celebrativa si è conclusa nel pomeriggio, alla Villa “Il Tondo dei Cipressi” – già dimora di Giovanni Spadolini – con la chiusura dell’esposizione storico-documentaria dedicata alla nascita del Ministero per i Beni culturali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia