Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Buona comunicazione. Colotta (Presidente Assocomunicatori): “Le parole dell'Arcivescovo di Milano richiamano a sforzo collettivo per etica comunicazione che rispetti le persone”

07 Dicembre 2024

Buona comunicazione. Colotta (Presidente Assocomunicatori): “Le parole dell'Arcivescovo di Milano richiamano a sforzo collettivo per etica comunicazione che rispetti le persone”

Domenico Colotta, Presidente Assocomunicatori

“Le parole pronunciate dall’Arcivescovo di Milano Delpini scuotono la mente e le coscienze e devono coinvolgere tutto il nostro settore in uno sforzo collettivo per un’etica della comunicazione sempre più rispettosa della dignità delle persone”. Lo afferma, in una nota, il Presidente di Assocomunicatori, Domenico Colotta, commentando le parole pronunciate da monsignor Mario Delpini, Arcivescovo di Milano, nel tradizionale discorso alla città per Sant’Ambrogio, in cui ha biasimato quella comunicazione che ingigantisce il male ignorando il bene, oltre che i social che veicolano narcisismo, volgarità e odio. “La buona comunicazione riveste un ruolo fondamentale nella vita delle persone e rappresenta un vero e proprio antidoto per combattere le disuguaglianze sociali; può, pertanto, contribuire efficacemente alla costruzione di relazioni più sane, alla risoluzione di conflitti e alla creazione di una società più equa, giusta e inclusiva” conclude Colotta.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x