02 Dicembre 2024
Andrea Crespi
L’Hotel Savoy inaugura le festività natalizie 2024 con un progetto che racchiude arte, cultura e tradizione italiana: “Deck the Halls”, in collaborazione con l’artista Andrea Crespi e con il supporto del Maître Cartier Grimaud e Dynamo Camp, rappresenta una frizzante iniziativa natalizia che sottolinea l’impegno di Rocco Forte Hotels verso il patrimonio culturale e artistico, offrendo agli ospiti una straordinaria esperienza durante il periodo festivo. È il tema del ‘gioco’ il protagonista del progetto “Deck the Halls”: inteso come fil rouge che attraversa le tradizioni natalizie italiane, il gioco di carte valorizza i legami familiari e la gioia che caratterizza le festività. Tema che si allinea perfettamente ai valori della Rocco Forte Hotels, celebrando l’importanza dello stare insieme nel periodo più speciale dell’anno. In occasione del Natale, l’artista Andrea Crespi reinterpreta il concetto classico dell'albero di Natale alto quasi tre metri e realizzato con carte d’artista. L’opera, in esposizione nella hall dell’Hotel Savoy, è interamente costruita con 6.100 carte da scala quaranta. Omaggio alla tradizione e all’innovazione, ogni carta personalizzata dal tratto distintivo dell’artista, evoca non solo nostalgia, ma anche il calore dei momenti trascorsi in famiglia, diventando un elemento centrale delle celebrazioni natalizie italiane.
Ad accompagnare l'installazione natalizia dell’albero di carte, una mostra personale, “Rinascimento invisibile”, di Andrea Crespi, aperta al pubblico dal 12 dicembre a metà gennaio 2025. Questa esposizione offre agli ospiti dell'Hotel Savoy e alla comunità fiorentina l'opportunità unica di approfondire la visione artistica di Crespi. L’esposizione prevede un’opera speciale dall’altezza di 5 metri, prestata da Dynamo Camp: si tratta del "David dei 100", creato dall'artista insieme a cento bambini del Camp. Il progetto “Deck the Halls” contribuisce a far conoscere la realtà di Dynamo Camp e sensibilizzare il pubblico donando alla onlus una parte dei mazzi di carte in edizione limitata. Situato in Piazza della Repubblica, l'Hotel Savoy risiede nel cuore pulsante di Firenze, di fronte alla Colonna dell'Abbondanza, simbolo del centro storico della città. Punto di partenza ideale per immergersi completamente nell’arte e nella vita fiorentina, si trova tra la Cupola del Brunelleschi, la Galleria degli Uffizi e il suggestivo Ponte Vecchio. A pochi passi dall’albergo si trova Via de' Tornabuoni, la via del lusso più elegante della città, caratterizzata da boutique di alta moda e gioiellerie prestigiose. La costruzione dell’Hotel Savoy risale al 1893. L’architettura severa, splendida e ricca nella sua semplicità unita alla sua posizione strategica lo ha da sempre reso punto d’incontro per l’alta società fiorentina. Nel 2018 la storica struttura di proprietà della famiglia Ferragamo, e di cui Rocco Forte Hotels ha rilevato la gestione, è stata sapientemente ristrutturata contaminando l’eleganza classica del palazzo con elementi contemporanei e creazioni di artigiani fiorentini. Ognuna delle 79 lussuose camere e suite è stata ridisegnata per creare un'atmosfera tipicamente italiana, fondendo la storia, la cultura, la moda di Firenze e rispecchiando a pieno l'essenza di Rocco Forte. La direttrice del Design, Olga Polizzi, ne ha esaltato l'eleganza senza tempo, utilizzando temi contemporanei e accenni al Rinascimento grazie ai migliori artigiani. Laudomia Pucci, Image Director del marchio Pucci, ha collaborato con Olga Polizzi per creare un ambiente esclusivo e sofisticato. Unendo la ricca cultura fiorentina e lo stile contemporaneo, camere e suite incarnano un'intima e vibrante raffinatezza. Il rapporto di lunga data tra la Rocco Forte Hotels e affermati artisti contemporanei fa da sfondo all’Artist Suite Project, che ha visto alcune delle principali suite dell’hotel protagoniste di un rebranding. Le Artist Suite e gli spazi comuni dell’hotel ospitano giovani talenti e artisti affermati nel mondo dell’arte contemporanea. Oggi l’Hotel Savoy è al centro della scena in città con il suo ruolo di salotto culturale, lavorando insieme a musei e istituzioni per aiutare l’arte e la cultura a crescere e prosperare.
Rocco Forte Hotels | Fondata da Sir Rocco Forte e sua sorella Olga Polizzi nel 1996, Rocco Forte Hotels è una collezione di 15 tra alberghi, resort, appartamenti e ville di lusso dal carattere unico. Tutti gli hotel sono indirizzi iconici, sia storici sia moderni, ricavati all’interno di magnifici edifici in location eccezionali. Gestiti da una famiglia che si occupa di ospitalità da quattro generazioni, gli alberghi sono caratterizzati da un approccio distintivo al servizio, che garantisce agli ospiti di sperimentare il meglio della destinazione e delle aree circostanti. Rocco Forte Hotels comprende: Rocco Forte House, Milano; Hotel de la Ville, Hotel de Russie e Rocco Forte House, Roma; Hotel Savoy, Firenze; Verdura Resort, Rocco Forte Ville Private e Villa Igiea, Sicilia; Masseria Torre Maizza, Puglia; The Balmoral, Edimburgo; Brown's Hotel, Londra; The Charles Hotel, Monaco di Baviera; Hotel de Rome, Berlino; Hotel Amigo, Bruxelles e Hotel Astoria, San Pietroburgo. Prossime aperture: 2025 - The Carlton, Milano; 2026 - Costa Smeralda, Sardegna; 2027 - Palazzo Sirignano, Napoli; Palazzo Castelluccio, Noto.
Andrea Crespi è un artista italiano il cui lavoro si sviluppa nella continua indagine di diversi media e temi tra cui l’illusione ottica, la trasformazione sociale e la rivoluzione digitale. Attraverso la sua arte, materializza i cambiamenti culturali contemporanei. La ricerca di Crespi identifica l’arte come uno strumento per percepire e analizzare la verità, spesso manifestandosi in rappresentazioni intime e personali della bellezza. Oggi, Andrea Crespi è considerato uno dei giovani artisti italiani più influenti, sia a livello nazionale che internazionale. La sua continua ricerca, condotta da Milano e Miami, si evolve quotidianamente, con un particolare focus su questioni che riguardano da vicino la società. È un artista che riflette interamente il nostro tempo, utilizzando mezzi che vanno dal fisico al digitale ed esprimendo la vita quotidiana con attenta precisione, combinando i regni fisico e digitale attraverso una firma stilistica unica e personale. Le sue opere sono state esposte in prestigiosi musei nazionali e internazionali, tra cui il Triennale di Milano, il CAFA Art Museum di Pechino, Times Square a New York e l’Art Space di Dubai.
Grimaud è una Maison del Gruppo Cartamundi. Fondata a Parigi nel 1848, Grimaud unisce la tradizione artistica e la creatività artigianale per creare carte da gioco raffinate e accessori sofisticati per esperienze di alto livello. Grimaud è nota per i suoi incredibili oggetti di cultura e design, e le carte da gioco sono riconosciute per la loro alta qualità e artigianalità. Live different, Play Different.
Dynamo Camp | Fondazione Dynamo Camp ETS offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa Dynamo® a bambini e ragazzi affetti da patologie gravi o croniche, disturbi del neurosviluppo o condizioni di disabilità. Tra i programmi, Dynamo Art Factory ha un ruolo unico. Con questo progetto, Dynamo porta il mondo dell’arte all’interno del Camp e diventa soggetto attivo nel mondo dell’arte, grazie alla partecipazione di artisti del panorama contemporaneo che donano il proprio genio, sviluppando con i bambini un progetto ad hoc, secondo i propri canoni creativi e guidandoli nella liberazione della propria espressività. Il risultato sono opere uniche, frutto dell’esperienza dell’artista, e della fantasia dei bambini. Dal 2009, più di 2.100 opere sono state realizzate, con la partecipazione di oltre 160 artisti. Le opere fanno parte del patrimonio di Fondazione Arte Dynamo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia