05 Novembre 2024
La città di Milano omaggia l'iconico stilista Elio Fiorucci con una mostra visionabile fino al prossimo 16 marzo presso la Triennale di Milano. Si tratta della retrospettiva più grande e ricca di opere e documenti mai realizzata prima. L'obiettivo, spiegano gli organizzatori, è restituire le differenti dimensioni dello stilista morto nel 2015 che è stato anche imprenditore, cool hunter, fondatore dell’omonimo marchio che a partire dagli anni Sessanta ha rivoluzionato il costume, la moda e la scena dell’arte contemporanea in Italia. "Abbiamo voluto riempire, proprio qui, dove il fenomeno Fiorucci è nato ed esploso, il vuoto di una formidabile amnesia - ha commentato l'architetto Stefano Boeri, presidente della Triennale -. Milano, grazie a Fiorucci, è stata infatti per almeno due decenni uno dei magneti delle idee più avanzate della cultura giovanile internazionale e la culla delle contaminazioni più fertili e audaci non solo tra moda, design, arte visiva e pubblicità, ma anche tra cultura e commercio. Invadendo di colori e forme la Milano cupa degli anni Settanta e poi esportando la sua cometa cromatica nel mondo, Elio Fiorucci ha dato alla sua città il regalo di un primato nella creatività internazionale". La mostra segue il filo conduttore della biografia di Fiorucci, tra vicende umane, imprenditoriali e culturali. Seguendo un ordine cronologico, l'esposizione racconta la vita del designer con materiali provenienti dal suo archivio personale, prodotti industriali e oggetti che ne raccontano l'inconfondibile estetica. L’intera esposizione è attraversata dalla voce di Elio Fiorucci, resa attraverso registrazioni finora inedite, che ripercorre alcuni momenti personali e che viene messa in dialogo con le parole di altri protagonisti della storia dello stilista, dando vita a una narrazione che si intreccia al racconto del marchio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia