Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Frieze London 2024, l'appuntamento d'arte più importante della capitale inglese

Fino a domenica 13 ottobre la fiera offre la possibilità di visionare le opere dei maggiori nomi internazionali

11 Ottobre 2024

Frieze London 2024, l'appuntamento d'arte più importante della capitale inglese

Mentre si accende il dibattito se esista ancora la 'Swinging London', è in pieno svolgimento nella capitale inglese l'appuntamento d'arte più atteso dell'anno, il Frieze London e Frieze Masters 2024, in calendario fino a domenica 13 ottobre. Evento dove alcune celebri gallerie stanno svelando le loro collezioni migliori. Sebbene Frieze attiri l’attenzione, risulta difficile ignorare il fatto che le recenti turbolenze del mercato dell’arte (segnate da vendite in calo e collezionisti sempre più cauti) abbiano gettato un’ombra sul settore. Come da tradizione, l’attuale edizione ha presentato opere di alcuni tra i più importanti nomi contemporanei, con una miscela di installazioni audaci e arte concettuale stimolante. Tra i punti salienti figurano sezioni tematiche come “Smoke”, dedicata all’arte ceramica, e opere affascinanti come installazioni gotiche e performance pittoriche dal vivo. Frieze London ha anche proposto opere che affrontano temi sociali e politici, mentre le installazioni immersive hanno senza dubbio sollevato riflessioni profonde. A pochi passi di distanza, all’interno del Regent’s Park, Frieze Masters offre un affascinante contrappunto alle opere contemporanee, creando un dialogo tra artisti moderni e i loro predecessori storici. Anche quest’anno, la manifestazione ha presentato una combinazione di arte classica, maestri antichi e capolavori moderni, dando ai collezionisti la possibilità di investire in opere “sicure”, piuttosto che rischiare con nuove scoperte. Una tendenza notevole è stata l’incremento delle opere moderniste del XX secolo, che testimonia l’intento di soddisfare un mercato consolidato. Le opere di Picasso, Matisse e Miró stanno dominando la scena, in modo da confermare il fascino duraturo di questi giganti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x