02 Agosto 2024
Il 30 luglio 2024, nel 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi, e’ stato celebrato il 90° anniversario dell’esperimento della navigazione cieca. Il 30 luglio del 1934, infatti nelle acque del Tigullio, tra Santa Margherita Ligure e Sestri Levante, Guglielmo Marconi alla presenza di tecnici, ufficiali della Marina Italiana e Inglese e giornalisti coronò con successo i suoi esperimenti sulla navigazione cieca. Lo scienziato oscurò i finestrini dello yacht Elettra e seguendo solamente una strumentazione di bordo attivata da segnali radio, consentì al panfilo di passare in mezzo a due boe simulando così l’entrata in un porto. Marconi grazie a queste prove inventò il radiofaro, uno strumento che guiderà navi e aerei in condizioni di scarsa visibilità e verrà soppiantato solo dai moderni GPS. Anche per questo Guglielmo Marconi è considerato il precursore del moderno cellulare. Per l’occasione il Comune di Sestri Levante ha programmato una giornata di eventi all’Annunziata. Tra gli ospiti, il nipote dell’inventore Guglielmo Giovanelli Marconi, che ha raccontato curiosità e testimonianze inedite sul nonno, Premio Nobel per la fisica nel 1909.
Di Andrea Cianferoni
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia