Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dominique Meyer nuovo Direttore esecutivo dell'Orchestra da Camera di Losanna da Marzo 2025: “Diventerà la prima al mondo”

Meyer, dopo aver lasciato la Scala di Milano si appresta a guidare l'Orchestra da Camera di Losanna; ha scelto di restare vicino alla famiglia in Europa rifiutando l'offerta dall'Opera House di Chicago

12 Luglio 2024

Dominique Meyer nuovo Sovrintendente dell'Orchestra da camera di Losanna da Marzo 2025: “Diventerà la prima al mondo”

Dominique Meyer, figura di spicco nel panorama musicale internazionale, è stato nominato nuovo Direttore esecutivo dell’Orchestra da Camera di Losanna. A Losanna Meyer sarà affiancato dal 1° settembre da Julie Mestre, attualmente Direttrice generale dell'Orchestre des Pays de Savoie, in qualità di Direttrice operativa. Il duo lavorerà in stretta collaborazione con il Direttore artistico Renaud Capuçon.

Sebbene inizierà a seguire l’orchestra immediatamente, il suo insediamento formale avverrà a marzo 2025. Questa scelta permette a Meyer di restare in Europa, vicino alla sua famiglia, un aspetto fondamentale per lui. 

Nonostante avesse ricevuto una proposta prestigiosa dalla Chicago Opera House, Meyer ha deciso di declinare. Trasferirsi in America non era un’opzione percorribile a causa delle problematiche della compagna russa e della presenza della famiglia in Europa. Questa situazione familiare ha influenzato la sua decisione di accettare l’incarico a Losanna, rinunciando anche ad altre numerose offerte ricevute.

Meyer lascia così la carica di sovrintendente del Teatro alla Scala di Milano, posizione che sarà assunta da Fortunato Ortombina. Durante il suo mandato alla Scala, Meyer ha ottenuto successi straordinari, contribuendo a consolidare la fama mondiale del teatro milanese. Dai rumors raccolti da Il Giornale d'Italia c'è chi afferma che l'obiettivo di Dominique sia di rendere l’Orchestra da Camera di Losanna "la migliore e più famosa al mondo".

La carriera di Dominique Meyer è caratterizzata da una serie di conquiste e soddisfazioni significative. Persona di grande cultura, Meyer ha saputo affermarsi nel complesso mondo dell’opera, lavorando nelle realtà teatrali più importanti a livello internazionale. La sua gentilezza e professionalità sono state fondamentali per ottenere il rispetto e l’ammirazione di colleghi e artisti.

Chi è Dominique Meyer, nuovo Direttore esecutivo dell’Orchestra Sinfonica di Losanna

Nato in Alsazia l'8 agosto del 1955, Dominique Meyer ha avuto una carriera prestigiosa nel mondo accademico e musicale. Ha iniziato come ricercatore e professore in economia presso varie università francesi, tra cui l'Università di Parigi-Dauphine, Paris 13, Sorbonne Nouvelle e Lumière di Lione 2. Parallelamente, ha lavorato per il Ministero dell'Economia e delle Finanze e per il Ministero della Cultura in Francia.

Nel 1989, Meyer è diventato direttore generale dell'Opera di Parigi e successivamente ha ricoperto ruoli importanti come direttore generale dell'Opera di Losanna, presidente del Ballet Preljocaj, e direttore generale e artistico del Théâtre des Champs-Élysées. Dal 2010 al 2020, ha diretto l'Opera di Stato di Vienna.

Nel 2019, Meyer è stato nominato sovrintendente e direttore artistico del Teatro alla Scala di Milano, incarico che ha assunto a maggio 2020. Attualmente, è membro del Consiglio di amministrazione dell'Accademia europea di teatro musicale e del Conservatorio di Parigi. La sua carriera è caratterizzata da successi significativi e dalla capacità di affermarsi nelle più prestigiose istituzioni musicali a livello internazionale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x