Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Banca Generali, al via la giornata offerta al PAC e la conferenza "Collezionare arte contemporanea" per la Milano Art Week '24

Banca Generali offre il biglietto del PAC- Padiglione d'Arte Contemporanea; continua il suo sostegno all'arte: iniziative durante la tavola rotonda al GAM

13 Aprile 2024

Banca Generali, sostegno alla Milano Art Week 2024 giornata offerta al PAC e conferenza "Collezionare arte contemporanea".

GAM - Galleria d'Arte Moderna

Banca Generali per il sesto anno di seguito continua a sostenere l'iniziativa della Milano Art Week offrendo simbolicamente a milanesi e non la giornata al PAC- Padiglione d'Arte Contemporanea per consentire a tutti l'accesso gratuito agli spazi del museo cittadino d'arte contemporanea.

All’entrata è stato offerto in omaggio un libretto che illustra gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Agenda Onu 2030, sviluppato da Banca Generali nell’ambito del proprio progetto di comunicazione Esg “Time To Change”.

La banca del Leone ha anche promosso un'altra iniziativa per la giornata di sabato 13 aprile. Alla tavola rotonda, moderata da Maria Ameli, Head of Wealth Advisory, Banca Generali, hanno partecipato Luca Bombassei, collezionista, architetto e direttore di Venice International Foundation, Vincenzo De Bellis, direttore Fiere e piattaforme espositive Art Basel e Renato Pennisi, International Senior Specialist, Director Modern and Contemporary Art, Christie’s.

Durante la tavola rotonda “Collezionare l’arte contemporanea”, alla GAM - Galleria d’Arte Moderna sono stati discussi il ruolo delle fiere d’arte, del collezionismo e delle case d’asta nella promozione e nello sviluppo dell’arte contemporanea, in un mondo in rapido cambiamento e sempre più globalizzato. Senza dimenticare il ruolo crescente che i beni artistici hanno come parte dei portafogli di investimento dei clienti della private. L'Art & Passion Investments Advisory di Banca Generali ha come obbiettivo supportare il Cliente in una decisiva e trasparente operazione di consapevolezza sul proprio patrimonio artistico di cui spesso non si conosce il valore economico. È stato messo in luce anche l'impegno che Generali ha profuso nel sostenere l'Osservatorio sull'Arte e Iniziative Culturali come Risorse per la Sostenibilità Sociale. Lo studio si concentra sulle organizzazioni che detengono beni culturali o promuovono iniziative culturali, esaminando in particolare la loro capacità di misurare e comunicare l'impatto sociale ed economico delle loro attività.

Fino al 17 Aprile sarà poi possibile ammirare, nella sede di BG Training & Innovation Hub di via Achille Mauri 2, parte della collezione privata di Banca Generali sviluppata nel progetto BG ARTALENT a favore degli artisti italiani di standing internazionale che si arricchisce quest’anno di una nuova acquisizione: Comizi di non amore - The prequel (Contestant n.3: Marianne Faithfull) di Francesco Vezzoli, uno degli artisti italiani contemporanei più conosciuti a livello internazionale, da sempre interessato ad analizzare i miti della cultura contemporanea, il potere della comunicazione mediatica e i meccanismi che generano e regolano l’immaginario collettivo. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x