09 Gennaio 2024
Roberto Balzani
Roberto Balzani sarà il nuovo Presidente del Museo storico della Liberazione di via Tasso a Roma.
L'annuncio è arrivato oggi dal Ministero della Cultura, che ha proceduto anche alla nomina del nuovo Cda, di cui faranno parte: il professor Giovanni Orsina, ordinario di Storia Contemporanea alla Luiss “Guido Carli” di Roma; l'avvocato Antonella Di Castro, vicepresidente e assessore alla Cultura della Comunità Ebraica di Roma; la professoressa Ester Capuzzo, ordinario di Storia Contemporanea alla “Sapienza Università di Roma"; il professor Giovanni Oliva, storico già preside del Liceo classico "Massimo D'Azeglio" di Torino e assessore alla Cultura nella Giunta regionale del Piemonte presieduta da Mercedes Bresso.
"Poche settimane dopo la scadenza della vecchia governance, abbiamo provveduto a nominare un nuovo Presidente, nella figura autorevole del professor Roberto Balzani, e il nuovo Cda composto da importanti studiosi. Attendo ora che il Comune di Roma provveda a comunicare il proprio componente. Le polemiche di qualche giorno fa sono state davvero sorprendenti e strumentali, tenuto conto che in passato si è impiegato quasi un anno per procedere ad analoghe nomine senza che nessuno fiatasse. Buon lavoro al nuovo Presidente e ai nuovi consiglieri, ai quali il Ministero farà avere tutto il sostegno necessario affinché il Museo della Liberazione possa continuare a essere parte importante della storia della Nazione", ha affermato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
Classe 1961, Roberto Balzani è uno storico e politico italiano, nonché professore ordinario di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell'Università di Bologna.
Si laurea nel 1985 presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Firenze e diventa borsista dell'Istituto Universitario Europeo dal 1986 al 1989 e dal 1992 ricercatore di Storia contemporanea sempre presso l'ateneo fiorentino.
È stato sindaco di Forlì dal 2009 al 2014 e dal 2015 dirige il Sistema museale d'ateneo di Unibo. Dal 2017 è presidente dell'IBACN della Regione Emilia-Romagna.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia