Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fondazione Arena di Verona, Cecilia Gasdia confermata Sovrintendente, il Ministro Sangiuliano la nomina fino al 2028

Cecilia Gasdia è stata confermata Sovrintendente della Fondazione Arena di Verona fino al 2028. Damiano Tommasi, Sindaco di Verona: "Se Cecilia Gasdia verrà confermata sovrintendente dal ministro Sangiuliano, per me sarà una nomina inadeguata"

03 Marzo 2023

Fondazione Arena di Verona, Cecilia Gasdia confermata Sovrintendente, il Ministro Sangiuliano la nomina fino al 2028

Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura, ha nominato Cecilia Gasdia Sovrintendente della Fondazione Arena di Verona in seguito alla proposta, deliberata a maggioranza dal Consiglio di Indirizzo dell'ente, nella seduta del 2 marzo 2023.

L’incarico appena confermato vedrà la Gasdia in carica fino al 2028.

In merito al suo nome, però, l’ente si è spaccato a metà, attuando la riconferma con il minimo di voti, 4 a favore e 3 contrari.

Damiano Tommasi, Sindaco di Verona ha dichiarato: “Se la scelta del nuovo sovrintendente – riferendosi alla stretta maggioranza caduta su Cecilia Gasdia – verrà confermata dal ministro, per me sarà una nomina inadeguata. Contare i voti vuol dire non comprendere davvero la Fondazione, bisognerebbe invece parlare di spettacoli, di progetti e di programmi, anche in ottica internazionale”.

Cecilia Gasdia, che era stata scelta perché soprano di fama, è vicina a Fratelli d’Italia, di cui nel 2017 è stata capolista alle amministrative di Verona. A sostenere la sua riconferma alcuni membri del consiglio di indirizzo: quelli indicati da ministero, Regione, ma soprattutto Camera di Commercio e Cattolica Assicurazioni.

La camera di Commercio parla di logica riconferma per i risultati ottenuti negli ultimi cinque anni. Il sindaco Tommasi, però, resta convinto che abbiano agito fuori dall’interesse della città.

Cecilia Gasdia: dal Concorso Maria Callas del 1980 ad oggi

Cecilia Gasdia è un soprano e direttrice artistica italiana, sovrintendente della Fondazione Arena di Verona dal gennaio 2018.

S'impone all'attenzione pubblica vincendo il Concorso Internazionale di voci Maria Callas della RAI Radiotelevisione Italiana nel 1980, trasmesso in prima serata.

Il suo lancio internazionale avviene nel 1982, quando sostituisce Montserrat Caballé alla Scala in Anna Bolena di Gaetano Donizetti. Nel 1983 debutta come Liù in Turandot all'Arena di Verona dove, prima dell'avvio della sua carriera, è stata per qualche anno corista.

Nel 1984 è protagonista de La traviata a Firenze con la regia di Franco Zeffirelli e diretta da Carlos Kleiber. Partecipa poi alla prima esecuzione de Il viaggio a Reims di Rossini diretta da Claudio Abbado con regia di Luca Ronconi.

Ha dedicato la parte centrale della carriera a riproporre i ruoli scritti da Rossini per la moglie Isabella Colbran. Ha interpretato sulla scena più di novanta ruoli, continuando contemporaneamente l'attività concertistica.

Nel 2012 e nel 2014 ha partecipato come giurata al programma televisivo Ti lascio una canzone di Rai 1. Il 28 novembre 2015 prende parte come ospite alla puntata finale della trasmissione.

In occasione delle elezioni comunali a Verona nel 2017 è candidata come capolista con Fratelli d'Italia, non venendo eletta.

Nel gennaio 2018 è nominata direttore artistico e sovrintendente della Fondazione Arena di Verona, prima donna a ricoprire tale ruolo nella storia della Fondazione

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x