25 Agosto 2023
Dopo aver contestato la regia sessantottina de “La bohème” ed essere stato punito con l’esclusione dalla rassegna, il direttore d’orchestra lancia la costituzione di un'associazione europea denominata Save Opera in difesa della lirica deturpata “da regie politicamente schierate e provocatorie che hanno fatto il loro tempo, di cui la gente comincia anche a essere stanca”.
L’obiettivo è molto chiaro “mentre si organizzano belle iniziative musicali, si cerca anche di combattere il malcostume di sfregiare l’opera lirica con allestimenti che stravolgono il senso (originale) e lo inseriscono in contesti cui l’autore era totalmente estraneo. È notizia di ora che sono stati individuati e rinviati a giudizio dei ragazzi che hanno imbrattato il Corridoio Vasariano a Firenze. Non si capisce però perché se uno scenografo e un regista inscenano un aborto nel Ballo in Maschera o travestono Norma da Palestinese e Attila da nazista, non vengano perseguiti, anzi premiati con cachet da star del cinema. Registi e scenografi, del resto, la cui notorietà non travalica mai il tempo di due stagioni.”
“Chi decide di diventare socio ed amico della Associazione verrà avvisato degli allestimenti, nei Teatri Europei più perniciosi, cui si possa partecipare magari contestando, o richiedendo il risarcimento del prezzo del biglietto, o inviando lettere di protesta, o addirittura fischiando o manifestando con una benda, e viceversa degli allestimenti che, a nostro giudizio, sono più rispondenti al testo scritto dall’autore e più meritevoli del nostro plauso.”
Alberto Veronesi, 58 anni, dopo essere stato sollevato dall'incarico di direttore d'orchestra al Festival Pucciniano, non si arrende e denuncia il monopolio della cultura di una certa parte politica: l’artista sarebbe stato radiato dal festival di Lucca con la banale scusa di essere arrivato in ritardo a una prova, ma secondo Veronesi, il motivo è chiaro ed è la sua protesta della benda, che, tra l’altro, non gli ha impedito di dirigere l’opera da cima a fondo in maniera, a suo dire, impeccabile.
(fonte: Chi)
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia