Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Portofino, riapre il museo del Parco con la nuova scultura “Tre pesci” di Nino Ventura

L’installazione in bronzo entrerà a far parte della collezione permanente del museo presieduto da Daniele Crippa accanto ad oltre 200 opere presenti

02 Giugno 2023

Portofino, riapre il museo del Parco con la nuova scultura “Tre pesci” di Nino Ventura

La scultura si chiama “Tre pesci”. E dal 1° giugno l’opera dell’artista Nino Ventura andrà ad arricchire il museo del Parco di Portofino, Centro Internazionale di Scultura all’aperto, presieduto da Daniele Crippa e curato da Serena Mormino, in collaborazione con Amarte. Grazie al Patrocinio del Comune di Portofino, l’opera sarà prima esposta nel porticciolo del borgo e successivamente verrà collocata all’interno del museo durante un evento (in programma il 3 luglio) che vedrà coinvolta l’intera comunità. 

La scultura nasce dalla fusione dei 18 pesci della fontana di Fuenlabrada

“In questa sorta di rinascita portofinese ci siamo anche noi”, ha spiegato Crippa. “Grazie al patrocinio del Comune di Portofino, l’opera di Ventura è stata esposta al molo e successivamente verrà collocata all’interno del museo durante un evento che vedrà coinvolta l’intera comunità”. “Tre pesci” nasce dalla seconda fusione dei 18 pesci che Ventura realizzò nel 2010 per la fontana di Fuenlabrada a Madrid, in Spagna. La bellezza e la grandiosità dell’opera madrilena ha spinto l’artista a riprodurre un particolare della stessa di soli tre elementi. Realizzata con l’antica tecnica etrusca della cera persa, la scultura, che misura dai 1,70 fino ai 2,10 metri di altezza e ha una base di oltre 2 metri, rappresenta tutta la sua poetica, il cui fil rouge collega la sua produzione all’acqua e alle sue creature, temi alla base della ricca e geniale creatività dell’artista. L’istallazione in bronzo ramato è tra le sue sculture impulsive, instabili e assurde, dal sapore fiabesco che affascinano e contagiano il grande pubblico. L’opera, collocata sul porto in uno spazio dove il protagonista assoluto è il mare, vuole essere un messaggio chiaro della cultura mediterranea dell’Italia.

Nino Ventura: “Esporre a Portofino è sempre un’emozione”

“Esporre a Portofino è sempre un’emozione”, ha sottolineato Ventura all’inaugurazione della mostra. “C’è la consapevolezza che la scultura farà parte di una fantastica collezione, quella inserita  nel museo en plein air. La scultura entrerà a far parte della collezione permanente del museo, accanto a 200 opere presenti in questo prezioso scrigno di arte e natura”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x