Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pietrasanta in lutto per la scomparsa a 83 anni di Sophia Vari, scultrice e moglie di Fernando Botero

La sua prima mostra personale è del 1968 a Londra, presso la Woodstock Gallery, cui seguono una nutritissima serie di esposizioni personali e collettive in prestigiose gallerie, musei e spazi espositivi di tutto il mondo.

06 Maggio 2023

Sophia Vari a Pietrasanta con Fernando Botero

Sophia Vari a Pietrasanta con Fernando Botero

Con profonda tristezza e commozione, l'amministrazione comunale di Pietrasanta si unisce al dolore di amici e parenti di Sophia Vari, talentuosa artista apprezzata in tutto il mondo e amatissima compagna di vita del grande scultore Fernando Botero, scomparsa nel pomeriggio di venerdì 5 maggio nella sua abitazione nel Principato di Monaco.  Donna dal carattere forte e gentile, capace di coltivare e mantenere la propria identità di artista e scultrice, in modo particolare, era legata da un affetto sincero a Pietrasanta tanto da affermare spesso, come ricorda l'amico Adolfo Agolini della Fonderia Artistica Mariani, “di sentirsi a casa” ogni volta che si trovava in città, per lavoro o per piacere. Proprio la sua scultura in bronzo policromo, “Double epée”,  dal 2020 è stata collocata al centro della nuova rotatoria di via Marconi-via Avis Donatori di sangue e fa parte del percorso del Parco Internazionale della Scultura Contemporanea. Nata a Vari, vicino Atene, da padre greco e madre ungherese, nel 1942 va a vivere in Svizzera, per poi tornare nel 1950 in Grecia. Qui prosegue gli studi alla Scuola di Philstou, completandoli nel 1956 a Londra presso la Heathfield School ed iniziando a dipingere. Tra il 1958 e il 1959 si trova a Parigi dove studia alla Scuola di Belle Arti. Nel 1970 apre il suo primo studio a Parigi, in rue de Monceau, fino al 1978 quando ne apre un altro in rue de l’Arrivée a Montparnasse. Sono questi gli anni in cui incontra Fernando Botero, suo attuale marito. Fino agli inizi degli anni ’90 insegna pittura presso il proprio atelier. La sua prima mostra personale è del 1968 a Londra, presso la Woodstock Gallery, cui seguono una nutritissima serie di esposizioni personali e collettive in prestigiose gallerie, musei e spazi espositivi di tutto il mondo. Le sue opere sono presenti in numerosi musei del mondo : Museo di Antioquia, Medellin; Beeldenaanzeen Museum, L’Aia; Donazione Botero, Bogotà; Butler Institute of American Art, Youngstown, Ohio; Città di Atene, Città di Parigi, Fondazione Weranneman, Kruishoutem, Belgio; Fondazione Basil e Elise Goulandris, Musée d’Art Moderne, Andros, Grecia; Fondazione Calouste Gulbenkian, Lisbona; Museo di La Main, Losanna; Museo d’Arte Contemporanea di Caracas Sofìa Imber, Caracas; Museo di Ponce, Ponce, Porto Rico; Pinacoteca Nazionale, Atene; Museo Piezolis, Grecia; Ulrich Museum of Art, Wichita, Kansas; Utsukushiga-hara Open-Air Museum, Giappone; Museo d’Arte Contemporanea Vorresm Paiana, Grecia; Wichita State University, Plaza of the Heroines, Whicita, Kansas; Boca Raton Museum, Boca Raton; Comune di Pietrasanta; Museo Benaki, Atene. Fin dagli anni 80 si tengono in Versilia le sue personali: Sophia Vari. Sculture & Assemblages su tela, Studio d’Arte La Subbia, Pietrasanta (1997); Sophia Vari a Pietrasanta, Pietrasanta (2003). Partecipa anche a varie collettive: Scultura Internazionale, Massa (1986); Galleria La Subbia, Pietrasanta (1999); i SEGRETI … del MESTIERE, Battistero, Pietrasanta (2008); Incontri d’Arte, Galleria Tega, Pietrasanta (2009); Ipotesi per una collezione, Galleria Tega, Pietrasanta (2012). Dal 2004 la sua scultura Double epée, collocata in via Marconi, angolo via Donatori di Sangue, fa parte del Parco Internazionale della Scultura Contemporanea di Pietrasanta.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x