Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

La Gioia della Musica e del Festival Pianistico. Teatro San Carlo, stupor mundi. Mentre la città scoppia di overturismo e di tifoseria.

29 Aprile 2023

Nelle stesse ore in cui sale il delirio scudetto ( ricomincio da Tre) sale anche la febbre da piano. 
Al Teatro San Carlo quel plaisir vedere una platea gremitissima di giovani, non sol rockettari ma anche amanti della bella musica quella che ti entra nell’anima. La politica vincente di Emmanuela Spedaliere ( bacchetta in mano da Direttore Generale)  in tandem con il sovrintendente Lissner avviciniamo i giovani al teatro con prezzi agevolati ha stravinto. 
Preludio: per chi non lo sapesse Napoli e il Teatro San Carlo vantano da secoli di una spiccata vocazione pianistica.  Gran debutto dell’edizione 2023 con l’icona  portoghese Maria Joao Aires. Altra icona la russa ( si mormora vicina a Putin, ma chissene, la musica non si macchia di politica) Yulianna Avdeeva con programma strepitoso di mazurche e polonaise  di Chopin e sonate di Rachmaninov. Il suo fervore coinvolge tutti, le mani corono veloci sulla tastiera, sembra che dietro di lei ci sia un’orchestra sinfonica. Applausi a piene mani,  bis, ancora uno Chopin. Il pubblico non vuole lasciarla andare. Ancora un ultimo bis. 
Gran finissagge il 3 maggio con il maestro Arcadi Volodos con la sua vibrante “Musica Callada”. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x