12 Febbraio 2023
Osvaldo Gonzàles
“Apuntes de San Lorenzo” - da cui prende il titolo la mostra presso l’hotel The St. Regis Rome, aperta al pubblico dal 17 febbraio al 15 aprile 2023, nasce dal desiderio dell’artista cubano Osvaldo González di portare il visitatore in un paesaggio a lui caro, ricco di emozioni e riflessioni: il monte Abantos. Il monte Abatos è una delle montagna più importanti della Sierra de Guadarrama nel Sistema Centrale, una catena che attraversa da est a ovest il centro della penisola iberica in Spagna. “Abantos” è composta da un insieme di cilindri di diverso diametro realizzati con la tecnica dello scotch tape su nylon, illuminati dall'interno con dei LED e posizionati nello spazio in modo tale da costruire un percorso attraverso il quale gli spettatori transitano. Quella che offre Osvaldo González con questa installazione, è un'esperienza analoga a quella che vivono gli escursionisti quando percorrono i sentieri che si snodano lungo le pendici boschive. La vernice della mostra sarà preceduta dal Lumen Talks, il format targato The St. Regis Rome che mensilmente ospita protagonisti e personaggi legati a Roma per confrontarsi su diversi temi e grandi eventi in città. Il talk avrà come titolo “Roma è Arte. Sinergie Pubblico e Privato per la capitale” e si terrà alle ore 18.30 presso la Sala Principe dell’hotel. Interverranno alla conferenza l’Assessore alla Cultura di Roma Miquel Gotor ed i rappresentanti di Scuderie del Quirinale, di FOROF e di Citta dell'arte - Fondazione Pistoletto. Osvaldo González (Camagüey, Cuba, 1982) si é laureato all’Istituto Superiore dell’Arte all’Avana nel 2006. La sperimentazione con lo spazio è sempre stata una costante nel lavoro di Osvaldo González. Nelle sue installazioni lo spazio fisico e gli oggetti quotidiani sono spesso intrecciati. Il punto di partenza è un'attenta e laboriosa interazione con materiali come il nastro adesivo o i fogli di plastica. Le sue installazioni finiscono spesso per essere disposte nello spazio in modi inaspettati, come avvolgere la luce elettrica in un involucro di plastica, posizionare fogli trasparenti circolari su un pavimento di legno o creare mobili con scatole di cartone. Nel suo lavoro più recente, González crea schermi luminosi, in cui i materiali che utilizza nelle sue installazioni vengono portati in un formato bidimensionale, creando effetti visivi nuovi e inaspettati. Fra le sue principali mostre personali e collettive: “La casa del Salto” (2022 Tenuta Casenuove, Italia), “Viaje” (2021, Galleria Continua, San Gimignano, Italia, “Truc à faire” (2020, Galleria Continua, Parigi, Francia); “Mirador Circular” (2020, Galleria Continua, La Habana, Cuba); “Ámbar” (2020, NC-Arte, Bogotá, Colombia); “El principio de todo” (2019, Galería Servando, La Habana, Cuba); “Umbrales” (2019, Galleria Continua, La Habana, Cuba); “Art of the Treasure Hunt” (2019, varie sedi, Toscana, Italia); “Ola Cuba” (2018, Gare de Saint Sauveur, Lille, Francia); “Diamante en bruto” (2018, Galleria Continua, La Habana, Cuba); “Cuba mi amor” (2017, Galleria Continua, Les Moulins, Francia); “¿Soy Cuba?” (2017, Palazzina dei Bagni Misteriosi, Milano, Italia); “Nido sin árbol” (2017, Unión Nacional de Arquitectos e Ingenieros de la Construcción de Cuba UNAICC, La Habana, Cuba). Nel 2018 ha ricevuto da Rockefeller Brothers Fund una borsa di studio per la residenza “Residency Unlimited” a New York e ha vinto il Premio de Adquisición al Mejor Artista Emergente della fiera Zona Maco, Città del Messico.
GALLERIA CONTINUA
The St. Regis Rome, Via Vittorio E. Orlando 3, Rome, Italy
tel. +39 3333870553 | roma@galleriacontinua.com | www.galleriacontinua.com
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia