Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

L'arte contro l'isolamento degli anziani, a Milano arriva l'esposizione 'Ora tocca a Voi' di Inside Out

Dal 31 gennaio in mostra a piazza Duomo i ritratti scattati in quaranta Rsa dagli studenti dell'Accademia di Brera

30 Gennaio 2023

L'arte contro l'isolamento degli anziani, a Milano arriva l'esposizione 'Ora tocca a Voi' di Inside Out

Ora tocca a voi è il titolo – ma anche l’esortazione – che contraddistingue il nuovo capitolo di Inside Out, progetto di arte partecipata (il più grande e noto al mondo) ideato da JR, street artist francese diventato famoso per le sue installazioni pubbliche. Dopo l’intervento sulla facciata di Palazzo Strozzi a Firenze, Palazzo Farnese a Roma e l’annuncio della mostra personale alle Gallerie d’Italia di Torino di prossima inaugurazione, JR torna in Italia, questa volta a Milano. L'opera sarà installata in Piazza del Duomo sulle facciate del Museo del Novecento e del Secondo Arengario dal 31 gennaio al 14 febbraio e darà vita a una delle esposizioni più suggestive di sempre. L'obiettivo è dare voce agli anziani - all'indomani di una pagina di storia segnata da un duro periodo di isolamento - e sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del loro ruolo e del confronto tra le diverse generazioni. Per raggiungerlo sono stati realizzati mille ritratti - che saranno esposti su una superficie di 700mq - di anziani ospiti di quaranta Rsa italiane. A partire da maggio 2022, per circa sei mesi, gli studenti del Corso di Fotografia dell'Accademia di Brera hanno visitato quaranta RSA italiane, parte del “Progetto Ciao!” di Fondazione Amplifon per incontrare gli ospiti e coinvolgerli nel progetto. Durante le visite, occasione di incontro e interazione tra diverse generazioni, sono stati realizzati i ritratti fotografici che godranno di un allestimento a forte impatto visivo realizzato su impalcature. Si realizza così una installazione dall'importante valore artistico e sociale - visitabile e visibile da tutti gratuitamente - che sarà per tutta la sua durata protagonista nel cuore del capoluogo lombardo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x