Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

"Ritratto di giovane donna", il dipinto di Ulrich: l'americano con il cognome tedesco

Ulrich l’americano con il cognome tedesco che si trasferì in Europa a studiare arte.

21 Gennaio 2023

“Ritratto di giovane donna“, il dipinto di Ulrich: l'americano con il cognome tedesco

“Ritratto di giovane donna“ (“The Kershaw long neck“  -56 cm x 44,5 cm) è stato dipinto da Charles Frederic Ulrich intorno al 1890 probabilmente ad Haarlem, Paesi Bassi. Non è pubblicamente noto il luogo dove attualmente si trova il dipinto, sicuramente in mano private. L’ultima sua apparizione pubblica risale all’asta che Bonhams ha tenuto a New York nel Novembre 2012.

 

Charles Frederic Ulrich (18 ottobre 1858, New York City - 15 maggio 1908, Berlino) era un pittore realista americano che trascorse gran parte della sua vita e carriera in Europa ed in Germania. È noto soprattutto per i ritratti di persone della classe operaia.

 

Suo padre, Friedrich, era tedesco. Ha iniziato gli studi d'arte presso la National Academy of Design negli USA. Nel 1875, dopo aver completato gli studi, fece il suo primo viaggio in Germania; visitando Monaco, dove si iscrisse all'Accademia di Belle Arti.

 

Da quel momento l’Europa divenne la sua casa e soggiorno’ in Olanda ma anche in Italia, a Venezia ed a Roma,  per lunghi periodi nell’ultimo decennio del XIX secolo.

 

Nel 1897, sposò Margarethe Oppenheim (1877–1939), figlia del noto banchiere tedesco, Hugo Oppenheim. Nel 1906 compare nell'elenco dell’Associazione degli artisti tedeschi (“Deutscher Künstlerbund”) di cui fu’ così uno dei primi iscritti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x