Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

E se Bansky fosse una donna?

Alla vigila dell'apertura di una mostra a Trieste dedicata al grande artista comunicatore tornano i dubbi sulla sua identità

21 Novembre 2022

E se Bansky fosse una donna?

Tra pochi giorni, esattamente venerdì 25 novembre, si aprirà a Trieste l'attesa mostra dedicata a Bansky. Nell'era del narcisismo social, è il caso più celebre di anonimato nell'arte. Di lui, il grande comunicatore, non si sa quasi nulla, a parte che agli inizi della carriera ha frequentato diversi writer usando la maschera normografica solo per la firma, anche se ora sono le sue stesse immagini a siglarne l'identità. Nel 2000 Banksy risulta già famoso, un fenomeno sociale, e le sue quotazioni cominciano a salire. Più si nasconde, più il mondo della cultura, e non solo, s'interessa a lui. Dopo le incursioni sui muri di Bristol, Brighton e Londra, dal 2005 dipinge su quelli di Betlemme, in Cisgiordania. Nel 2020 rilancia la posta, e riesce a portare davanti agli occhi delle persone ciò che la gente non vuole vedere: guerre, migrazioni, ingiustizie sociali. Il suo mercato nel frattempo ha raggiunto livelli altissimi: un milione di dollari per l'opera che si è autodistrutta dopo l'ultimo colpo di martello durante l'asta di Sotheby' s a New York e oltre 11 milioni di euro a pochi mesi dalla Brexit per il suo 'Devolved Parliament' con i deputati inglesi nelle sembianze di gorilla. Banksy usa il mercato e il sistema. Della mostra che sta per inaugurare a Trieste si sa ancora poco, ma nel frattempo il writer che ha fatto dell'anonimato la sua forza è ricomparso sui muri di guerra in terra ucraina. La ricerca dell'identità di Banksy è diventata un gioco di società globale. Molte ipotesi sono state esplorate. Qualcuno ha azzardato pensando a una donna: e se fosse veramente così? Solo una femmina o un uomo molto narciso potrebbe sostituire una maschera di bellezza con una maschera antigas, ritrarla coi bigodini e il lanciafiamme tra le mani. Lo scopriremo strada facendo …..

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x