17 Novembre 2022
The St Regis Rome
“Sognare”. E’ la nuova mostra realizzata dall’artista visivo belga Hans Op de Beeck realizzata nella maestosa lobby dell’hotel per permettere un’interazione tra queste e gli ospiti aperta al pubblico dal 23 novembre 2022 fino a gennaio 2023 da martedì a sabato 11-19. Artista visivo, ma anche regista teatrale, drammaturgo e compositore, l’artista belga Hans Op de Beeck si muove tra linguaggi e materiali diversi creando opere oniriche che si pongono a metà strada tra ciò che esiste e ciò che è frutto dell’immaginazione. Con la mostra “Sognare”, Op de Beeck invaderà la hall dello storico hotel romano, The St. Regis Rome, con una selezione di opere allestite in modo tale da permetterne una completa fruizione da parte degli ospiti e dei visitatori. L’albergo diviene cosi palcoscenico di una pièce teatrale, un’interpretazione della realtà a partire da scene di vita quotidiana e familiare che nascondono però, sotto la loro superficie, il potenziale di surreali possibilità per un mondo fantastico. Le scene descritte da Op de Beeck in questa narrazione visiva sono animate da personaggi che qui si mischiano, pur senza individuare un percorso univoco, con i visitatori e li invitano a unirsi a una tranquilla contemplazione delle possibilità al di fuori delle loro esperienze quotidiane. Una contemplazione che porta pace, per esempio in prossimità di uno stagno “Pond (circular 300)”, una sublime bellezza, il conforto che ci regala la Natura ma anche il nero dell’acqua, in questo caso restituita da uno scuro vetro, che piuttosto ci fa pensare a una narrazione più tetra ed enigmatica. L’enigma scaturisce anche di fronte a “The Conversation”: due uomini conversano, sorprendentemente comodi, in piedi su una scala pieghevole piccola e traballante. Verrebbe quasi da domandarsi chi siano, che lavoro facciano, quali siano gli argomenti di questa conversazione. Domande alle quali ciascuno di noi potrà rispondere creando così la sua storia possibile.
“Fatima”è adagiata comodamente su un piano, congelata in una muta attesa; ha gli occhi chiusi, come persa in un quieto momento d’introspezione. Tra queste figure silenziose, altre affiorano allo sguardo per strapparci un sorriso o meravigliarci: “The Three Sisters”, la scultura di tre galline collocate nella hall dell’hotel o “Wunderkammer (11)”, una vetrina scultorea al cui interno oggetti-souvenir, protetti ma non nascosti, raccontano storie riunite da un collezionista fittizio. Hans Op de Beeck ci conduce attraverso un percorso immaginifico, racconta i silenzi della nostra esistenza ma anche i sogni e le speranze, la ricerca della pace interiore e della meraviglia. La mostra “Sognare” si inserisce all’interno della manifestazione “ARTE DI VIVERE”, un’iniziativa promossa da The St. Regis Rome, cheil 22, 23 e 24 novembre apre le sue porte alla città per tre giornate di festa in cui musica, arte e cucina si alternano in un programma ricco di appuntamenti. Nelle giornate del 22 e 23 novembre, Galleria Continua propone, all’interno degli spazi del The St.Regis Rome, una serie di workshops dedicati all’arte contemporanea per le scuole secondarie; la sera del 24 novembre sarà proiettato il film Paper & Glue dell’artista francese JR. Hans Op de Beeck è nato a Turnhout nel 1969. Vive e lavora a Bruxelles, Belgio. Ha esposto le sue opere in numerose mostre personali e collettive in tutto il mondo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia