Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

James Hayman, fotografo, produttore e regista vincitore di un Golden Globe in mostra a Firenze

Le fotografie di James Hayman a Firenze da giovedì 13 ottobre In occasione della mostra OpenArtCode NFT presso lo Studio Abba a Palazzo Rosselli del Turco

07 Ottobre 2022

James Hayman

James Hayman

James Hayman, fotografo, produttore e regista nominato due volte agli Emmy e vincitore di un Golden Globe. Hayman ha diretto numerosi pilot, tra cui Dangerous Minds e Drop Dead Diva, nonché episodi di The Sopranos, ER, Law& Order, House, Desperate Housewives e altri. In occasione della mostra OpenArtCode NFT presso lo Studio Abba a Palazzo Rosselli del Turco, Hayman presenta da giovedì 13 ottobre una selezione di  10 scatti fotografici che hanno dato vita ad altrettanti NFT. I proventi delle vendite delle dieci immagini, sia “fisiche” che NFT, saranno devoluti all’ente benefico The Heart Channels, fondato da sua moglie, l’attrice Annie Potts.

Durante la sua carriera James Hayman ha usato la fotografia per interagire con le persone, condividere le loro storie e rivelare le loro verità. Ha lavorato sia come fotoreporter sia per le attività di soccorso delle Nazioni Unite. Dopo gli aiuti portati alla popolazione del Guatemala in occasione del terremoto del 1976, ha iniziato una serie di viaggi che hanno dato vita a diverse serie fotografiche in America Centrale. Negli anni '80, Hayman ha iniziato a girare vari film indipendenti a New York e poi ha lavorato come direttore della fotografia in Cina, Giappone e ad altre serie fotografiche che documentavano l'Asia. Nel 1989 si è trasferito a Los Angeles per dirigere e produrre numerosi programmi televisivi e film.

“ci sono persone bisognose ovunque – sottolinea Hayman - Non voglio rifuggire dalle disuguaglianze che sono molto reali e spesso non si vedono nella nostra vita quotidiana, ma non voglio semplicemente osservare. La filantropia e il volontariato devono essere un'altra componente dell'impegno fotografico. Incoraggio tutti quanti non solo a osservare, ma ad espandere la nostra consapevolezza e il nostro supporto dove e quando possibile. Le immagini che porto a Firenze parlano di questo impegno continuo nel creare arte con uno scopo.”

In occasione della mostra OpenArtCode NFT Firenze, presso lo Studio Abba, sono in mostra oltre alle fotografie di James Hayman, i dipinti di Enzo Trapani e le installazioni di Giovanna Lysy. Gli artisti del gruppo OpenArtCode sperimentano il linguaggio della criptoarte.  Dal successo delle criptovalute, l’arte digitale ha vissuto un boom travolgente. Non tutto quello che popola il mondo degli NFT è però arte. Anzi, una buona parte di Non-Fungible Token sul mercato hanno ben poco a che vedere con l’arte. Per questo la mostra dello Studio Abba è dedicata ad artisti affermati che sperimentano questo nuovo medium dopo un percorso di successo nelle rispettive discipline.

OpenArtCode NFT Firenze

orari di apertura: 10-13 e 15-18 dal lunedì al venerdì fino al 28 ottobre.

Ingresso gratuito su appuntamento

info@studioabba.com +39 055 051 6161

Palazzo Rosselli del Turco, Via dei Serragli, 17 - 50124 Firenze

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x