Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Artigianato e Palazzo consegna il Premio Perseo al giovane craft Bernardo Bartalesi

Si è conclusa la manifestazione che ha riunito al Giardino Corsini di Firenze un’inedita selezione di 90 maestri artigiani. Ozio Piccolo Studio Tessile di Simone Falli vince il premio Giorgiana Corsini per lo stand più bello

21 Settembre 2022

Neri Torrigiani, Sabina Corsini, Bernardo Bartalesi

Neri Torrigiani, Sabina Corsini, Bernardo Bartalesi

A chiusura della mostra è stato consegnato il “Premio Perseo ”al giovane craft Bernardo Bartalesi, quale espositore più votato dal pubblico, presente in mostra nella sezione “Blogs and Crafts” presso le Scuderie di Palazzo Corsini con scarpe su misura personalizzate e realizzate a mano nella sua bottega a Firenze. “Lavorare con le mani e produrre qualcosa di unico- ha detto - mi ha sempre incuriosito. Fin da piccolo, sono sempre stato affascinato dalle scarpe: sono qualcosa che delinea la nostra personalità, il nostro stato d’animo a volte, le nostre emozioni.”.

Ha suscitato un vivo interesse la “Mostra Principe” CONCIAPELLI. Eredi di un’arte maggiore, dedicata al Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale, che è stata un’occasione per sensibilizzare il pubblico verso l’uso di accessori in pelle dove prevale l’impiego di sostanze meno inquinanti e più sostenibili.

Nel corso dell’inaugurazione - alla presenza di Dario Nardella Sindaco di Firenze, Antonio Mazzeo Presidente Consiglio Regione Toscana e Letizia Moratti co-fondatrice della Comunità di San Patrignano - è stato assegnato dal Comitato Promotore il “Premio Giorgiana Corsini” per lo stand più bello e la possibilità di partecipare gratuitamente alla prossima edizione di Artigianato e Palazzo a Ozio Piccolo Studio Tessile di Simone Falli, selezionato lo scorso anno per “Blogs and Crafts”.

Simone Falli lavora sulle colline tra Siena e Firenze e crea tessuti artigianali su un telaio manuale in legno progettato e costruito da lui per accessori dal gusto essenziale e raffinato. La cura dei dettagli e una continua ricerca del design e delle materie prime garantiscono unicità e la massima qualità ai suoi prodotti in pregiate fibre naturali. “Sono convinto che lavorare con passione e per passione sia la chiave per una vita piena di soddisfazioni”, ha sottolineato. Secondo posto CōDICEDS, gioielleria contemporanea (Roma) e terzo Tutto attaccato, vetro e ceramica (Bassano del Grappa).

“L’ampio consenso raccolto tra gli espositori e la grande affluenza di un pubblico non solo privato, ma anche operatori interessati a realizzare progetti futuri con i nostri artigiani, conferma che Artigianato e Palazzo è oggi un punto di riferimento per designer, industrie e buyer. Ed è questo il nostro obiettivo, poter offrire alle Maestranze nuove opportunità di alto profilo e fare sistema tra di loro”, dichiarano Sabina Corsini e Neri Torrigiani

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x