19 Settembre 2022
Timelessness
Timelessness presenterà circa 30 opere e sarà articolata negli spazi espositivi di entrambe le gallerie: Oro, una scintilla attraverso i secoli presso Frascione Arte e L'eco dell'eternità presso Aria Art Gallery.
L'esposizione presso Frascione Arte accompagnerà il visitatore alla scoperta del differente uso dell'oro dal XIV secolo ai giorni nostri. Si potranno osservare le tecniche della foglia d'oro, della punzonatura, dell'incisione e della ceramica dorata e i suoi sviluppi nei secoli. Tra le opere ricordiamo due tavole con fondo oro, una raffigurante Madonna con il Bambino, san Giovanni Battista e san Girolamo (1475-80 ca.) di Benvenuto di Giovanni e l’altra Territorio de ternura (2018) del pittore contemporaneo spagnolo Salustiano. Presso Aria Art Gallery invece l'osservatore avrà la possibilità di superare le rigidità imposte dalla storia dell'arte e dai movimenti accademici per ritrovare l'integrità perduta dell'opera in una mostra che unisce dipinti del Seicento, tra cui uno splendido ritratto realizzato da Justus Suttermans, a opere di artisti contemporanei nazionali e internazionali. Tra gli artisti contemporanei in mostra, accuratamente selezionati dalla curatrice Nataša Radojević, ci saranno opere di Salustiano, Gabriele di Matteo, Carole Feuerman e Szymon Oltarzewski.
Galleria Frascione Arte, Firenze via Maggio 5
inaugurazione sabato 24 settembre ore 16-20
orari: mar - sab 10-13/ 15-18
apertura straordinaria: domenica, 25 settembre 10-17
Aria Art Gallery, Firenze Borgo Santi Apostoli 40r
inaugurazione sabato 24 settembre ore 18-22
orari: mar - sab 10.30-13-30/15.30-19.30
apertura straordinaria: domenica, 25 settembre 15.30-19.30
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia