26 Agosto 2022
Una storia che sembra uscita da Jurassic Park: un uomo proveniente da Pombal, in Portogallo, ha scoperto di avere nel giardino uno dei più grandi scheletri di dinosauro nel mondo, nonché il più grande d'Europa. Un fossile impressionante lungo oltre 24 metri e alto 12. trovato in condizioni eccellenti che ricalcano perfettamente la forma anatomica del dinosauro.
L'uomo aveva iniziato a edificare in questo terreno nel 2017, ma aveva notato frammenti d'osso che emergevano dal terreno. Aveva dunque allertato un team di ricerca, che ha iniziato a lavorare nello stesso anno.
Finalmente gli scavi hanno finalmente dato frutti, ora che il team ricerca dell'Università di Lisbona ha fatto emergere questo incredibile fossile.
I sauropoidi sono dinosauri appartenenti alla specie brachiosauridi: erbivori di imponenti dimensioni, dal collo lungo e quattro zampe.
La particolarità, in questo caso, è che lo scheletro è stato ritrovato pressoché intero, nella posizione in cui l'animale è morto:
"Non è normale trovare tutte le costole di un animale come questo, figuriamoci in questa posizione, mantenendo la loro posizione anatomica originale. Questa modalità di conservazione è relativamente rara nella documentazione fossile di dinosauri, in particolare sauropodi, dell'Alto Giurassico portoghese".
Questo il comunicato di Elisabete Malafaia, post-dottoranda all'Università di Lisbona.
I pezzi di scheletro più importanti stanno già venendo asportati dal sito. È incredibile pensare che possiamo osservare e studiare i resti di una specie che abitato la terra 200 milioni di anni fa.
I ricercatori ritengono che la zona potrebbe mostrare altre rarità paleontologiche, e che dunque gli scavi andranno avanti. Non sappiamo se questo indispettirà o meno il proprietario del terreno che ha dato inizio a questa avventura!
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia