Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

L’artista Adele Ceraudo inaugura lo spazio AC con Franco Florio

Domani vernissage a Cosenza

27 Maggio 2022

L’artista Adele Ceraudo inaugura lo spazio AC con Franco Florio

Inaugura domani sabato 28 maggio a Cosenza Spazio AC, factory e atelier d’arte dell’artista internazionale Adele Ceraudo. Nato dalla collaborazione con Franco Florio, ex calciatore ed allenatore globe-trotter, lo Spazio AC nasce: “come il mio personale tributo alla mia città d’origine. 

Un ritorno ad Itaca che è insieme meta e partenza”, ha dichiarato Lady Bic, apprezzata in tutto il mondo per i suoi ritratti in punta di penna a sfera.

Appuntamento dalle 10,00 su corso Umberto al civico n. 85: “In un luogo che vuole essere punto di riferimento e fucina di idee, spazio di condivisione e creatività. 

Galleria espositiva, atelier, Spazio AC ospiterà e vedrà nascere le mie opere”, assicura l’artista dai capelli verdi.”

Email: info@adeleceraudo.net

Adele Ceraudo nasce a Cosenza nel 1972, si trasferisce a Roma per un lungo periodo e attualmente vive a Milano. Dopo il liceo artistico, si iscrive alla facoltà di Architettura a Firenze, dove approfondisce lo studio del disegno che caratterizza nel tempo la sua produzione. Esprime la sua personalità variegata affiancando alla produzione artistica l'attività di grafica, illustratrice, attrice e lavorando talvolta con importanti fotografi tra cui Matteo Basilé e Alessandro Rossellini. Espone in diverse sedi private e pubbliche in Italia e all'estero. Si ricorda la partecipazione alla 54ª edizione della Biennale di Venezia, alla Fiera Internazionale d'Arte Contemporanea di Istanbul nel 2011, al FuoriSalone di Milano del 2014 e nel 2015 ad Arte Fiera Bologna. 

A Melbourne nel 2014-2015, è madrina di G.A.I.A., progetto che favorisce gli scambi artistico-culturali tra Australia e Italia e espone una personale con opere ispirate ai grandi maestri del passato e a immagini iconiche della storia dell'arte italiana, reinterpretate in chiave femminile. Nel 2016 è tra gli ospiti del ciclo di conferenze TEDx Cesena, con la proiezione di un video che l'accompagna nel racconto del suo percorso artistico edi vita. Nel 2017 partecipa in Italia a collettive di prestigio, manifestazioni legate al delicato tema del femminicidio e ad un'asta di beneficenza, esponendo accanto ad artisti del calibro di Alighiero Boetti, Giovanni Gastel, Gustav Klimt, Mimmo Paladino, CY Twombly e altri.

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x