Aldo Cazzullo, chi è: libri, titolo di studio, orientamento politico, moglie e figli
Tutto quello che c'è da sapere su Aldo Cazzullo, ecco chi è veramente: libri, titolo di studio, orientamento politico, moglie e figli
16 Maggio 2022
Tutto quello che c'è da sapere su Aldo Cazzullo, ecco chi è veramente: libri, titolo di studio, orientamento politico, moglie e figli. Si tratta di un giornalista e scrittore italiano.
Aldo Cazzullo, chi è: età, altezza e peso
Nome vero: Aldo Cazzullo
Luogo di nascita: Alba
Data di nascita: 17 settembre 1966
Età: 53 anni
Segno Zodiacale: Vergine
Altezza: 1,78 cm
Peso: 67kg
Professione: scrittore e giornalista
Carriera e biografia dello scrittore
Aldo Cazzullo ha iniziato la sua carriera lavorativa a La Stampa nel 1988, anno in cui per lavorare si è trasferito a Roma. Dopo 15 anni passa al Corriere della Sera come inviato speciale ed editorialista. Dal 2022 è vicedirettore ad personam.
Nel corso della sua carriera come giornalista, Aldo Cazzulo ha raccontato i principali avvenimenti italiani e internazionali degli ultimi trent'anni, in particolare le elezioni di Chirac, Erdogan, Bush, Abu Mazen, Netanyahu, Sarkozy, Obama, Cameron, Zapatero, Rajoy, Hollande, Trump, Macron, Sanchez, Johnson, oltre ai referendum sull'Europa, da quello francese su Maastricht (1992) alla Brexit.
Aldo Cazzullo, libri
Ecco, di seguito, alcuni dei libri più famosi di Aldo Cazzullo.
Il mal francese. Rivolta sociale e istituzioni nella Francia di Chirac, Roma, Ediesse, 1996, ISBN 88-230-0244-3.
Dio d'oriente. Viaggio di un dotto fiorentino alle Indie, Pavia, Liber Internazionale, 1996, ISBN 88-8004-046-4.
I ragazzi di via Po. 1950-1961. Quando e perché Torino ritornò capitale, Milano, Mondadori, 1997, ISBN 88-04-43075-3.
Testamento di un anticomunista. Dalla Resistenza al golpe bianco, con Edgardo Sogno, Collana Frecce, Milano, Mondadori, 2000, ISBN 88-04-48824-7; nuova ed. aumentata, Collana Saggi, Milano, Sperling & Kupfer, 2010; nuova Introduzione di A. Cazzullo, Collana Oscar Storia, Milano, Mondadori, 2020, ISBN 978-88-047-3170-2.
I torinesi da Cavour a oggi, Collana Robinson. Letture, Roma-Bari, Laterza, 2002, ISBN 88-420-6648-6; Collana Economica, Laterza, 2004, ISBN 88-420-7295-8.
A. Cazzullo-Vittorio Messori, Il mistero di Torino. Due ipotesi su una capitale incompresa, Milano, Mondadori, 2004, ISBN 88-04-52070-1.
Il caso Sofri. Dalla condanna alla «tregua civile», Collana Frecce, Milano, Mondadori, 2004, ISBN 88-04-52865-6.
Italia-Germania 2 a 0. Diario di un mese mondiale, Roma, Fazi, 2006, ISBN 88-8112-802-0.
L'Italia de noantri. Come siamo diventati tutti meridionali, Collana Frecce, Milano, Mondadori, 2009, ISBN 978-88-04-59359-1.
La mia anima è ovunque tu sia. Un delitto, un tesoro, una guerra, un amore, Collana Scrittori italiani e stranieri, Milano, Mondadori, 2011, ISBN 978-88-04-61565-1.
La vita buona. Un dialogo sulla Chiesa, la fede, l'amore, la vita e il suo senso, con Angelo Scola, Milano, Mondadori, 2012, ISBN 978-88-04-62022-8.
L'Italia s'è ridesta. Viaggio nel paese che resiste e rinasce, prefazione di Ferruccio De Bortoli, Milano, Mondadori, 2012, ISBN 978-88-04-62389-2.
Basta piangere! Storie di un'Italia che non si lamentava, Collana Strade blu, Milano, Mondadori, 2013, ISBN 978-88-04-63345-7.
La guerra dei nostri nonni. 1915-1918. Storie di uomini, donne, famiglie, Collana Strade blu, Milano, Mondadori, 2014, ISBN 978-88-04-62299-4; nuova ed. illustrata, Collezione Le Scie. Nuova serie, Mondadori, 2018, ISBN 978-88-046-8890-7.
Possa il mio sangue servire. Uomini e donne della Resistenza, Milano, Rizzoli, 2015, ISBN 978-88-17-08232-7. Le donne erediteranno la terra. Il nostro sarà il secolo del sorpasso, Collana Strade blu, Milano, Mondadori, 2016, ISBN 978-88-04-66971-5.
Giuro che non avrò più fame. L'Italia della Ricostruzione, Collana Strade blu, Milano, Mondadori, 2018, ISBN 978-88-04-62389-2.
Le italiane. Il Paese salvato dalle donne, Milano, Solferino, 2021, ISBN 978-88-282-0647-7. Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove andremo tutti, Collana Strade blu, Milano, Mondadori, 2021, ISBN 978-88-047-4233-3.
Aldo Cazzullo, moglie e figli
La moglie di Aldo Cazzullo è Monica Maletto. Assieme hanno avuto due figli, Francesco e Rossana. Non abbiamo altre informazioni sulla sua vita privata dello scrittore, notoriamente molto riservato.