11 Maggio 2022
Valentino (fonte twitter @mariobianchi18)
Valentino Garavani, il re della moda italiano compie 90 anni. Formatosi alla prestigiosa École de La Chambre Syndacale, dopo la gavetta con Guy Laroche nel '57 ha fondato, con altri soci, la sua casa di moda, caratterizzata dal rosso. Con l'Associazione L.I.F.E sostiene la ricerca contro l'AIDS.
Nato a Voghera l’11 maggio del 1932, il grande stilista festeggia nella sua casa romana sull’Appia Antica circondato dagli amici più cari. Valentino ancora oggi è ricordato come simbolo di eleganza e raffinatezza made in Italy all'interno del panorama internazionale. La sua vita è stata costellata da talento, ma anche da tanto lavoro e fortuna. Ha creato il suo marchio di successo negli anni '60 contribuendo assieme ad altri assi della moda italiana come Giorgio Armani, Gianni Versace e Guccio Gucci al made in Italy nel mondo.
Valentino è e sarà sempre uno dei più grandi couturier di tutti i tempi. Il docufilm di Matt Tyrnauer chiamato "l’ultimo imperatore della moda", lo ribattezza come tale.
Valentino Garavani inizia con la passione per la moda a Voghera, dove si innamora quasi subito dalla creatività sartoriale della stilista Ernestina Salvadeo. Dopodiché i viaggi: a Milano frequenta una scuola da figurino mentre a Parigi studia stilismo all'École de La Chambre Syndicale de la Couture. Nel mezzo di un viaggio a Barcellona avviene la folgorazione: Valentino si innamora del rosso che in seguito diventerà il rosso Valentino, quintessenza della femminilità. Negli anni '60 dopo l'arrivo di Giancarlo Giammetti, imprenditore italiano e in seguito socio di Valentino, la sua casa di moda decolla.
Dopo il il riconoscimento internazionale arriva il successo planetario. Le sfilate: prima in piazza Mignanelli a Roma, luogo in cui è legato fortissimamente e poi a Parigi. Valentino infatti, come si può notare dai suoi viaggi, ha sempre avuto un respiro internazionale.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia